
Le sue foglie rigogliose e il motivo sorprendente rendono la Dieffenbachia una gioia per gli occhi e il centro di innumerevoli composizioni vegetali sul davanzale o nel giardino d'inverno. Ma ancora e ancora questa pianta impressionante può sviluppare foglie gialle. Spieghiamo quale può essere la causa dietro e come appare la soluzione ottimale.
Foglie gialle: causa e soluzione
Ci possono essere una serie di ragioni per cui le foglie della Dieffenbachia ingialliscono. A seconda del motivo per cui si verifica il viraggio di colore, anche l'approccio risolutivo da scegliere deve essere progettato individualmente. Fondamentalmente, i motivi dell'ingiallimento differiscono in base ai seguenti criteri principali:
- Posizione
- Manutenzione
- malattia
AVVISO: Sebbene identificare le cause della decolorazione fogliare non sia sempre facile, piccoli segni o idiosincrasie della decolorazione riscontrata indicano facilmente la direzione in cui dovrebbero andare ulteriori indagini. Questi segni possono includere, ad esempio, cambiamenti nella struttura delle foglie che accompagnano il cambiamento di colore o uno sviluppo di scolorimento in un motivo specifico.
Il sito
In quanto rappresentante della famiglia arum, anche la Dieffenbachia preferisce una posizione luminosa. Troppa luce solare diretta, invece, risponde rapidamente con le foglie gialle non amate. Questa causa è facilmente riconoscibile dal fatto che lo scolorimento inizia con i bordi fogliari marroni e poi si traduce in ingiallimento su tutta la superficie. Qui le cellule fogliari "bruciano" a causa dell'elevata intensità luminosa. La distruzione cellulare può essere riconosciuta dalla rottura della clorofilla e quindi dalla perdita del normale colore verde delle foglie. Poiché la struttura fogliare riceve la massima intensità luminosa sul bordo, è qui che ha origine il cambiamento.
rimedio
- Cambia posizione
- Installare la protezione solare
La cura
Nella cura della Dieffenbachia entrano in gioco due aspetti in particolare in relazione al problema dell'ingiallimento delle foglie. Questi sono, da un lato, il comportamento di irrigazione e, dall'altro, la fertilizzazione. Dal momento che un taglio di solito non è necessario, qui non ci sono quasi motivi di cui preoccuparsi.
il casting
Contrariamente alle ipotesi comuni, le foglie gialle sulla Dieffenbachia di solito non derivano da troppa poca acqua, ma molto di più da una cosa troppo buona. Sebbene la pianta abbia bisogno di un terreno costantemente umido, è sensibile al ristagno idrico. Da questo si sviluppa facilmente il marciume radicale, tanto che le foglie non possono più mantenere le loro funzioni vitali a causa di un apporto insufficiente di acqua e sostanze nutritive. Il risultato sono foglie gialle, che di solito iniziano da un bordo fogliare marrone o giallo. In molti casi, questo è accompagnato da uno stelo della pianta schiarente e ammorbidente.
rimedio
- ridurre la quantità di acqua
- Ottimizza gli intervalli di irrigazione, ad esempio annaffiature più frequenti con quantità minori ogni volta per un'umidità costante nel vaso senza ristagni idrici temporanei
nutriente
Quando si tratta di fertilizzanti, di solito si presume che le foglie gialle derivino da troppi pochi nutrienti. Tuttavia, è il contrario. Se il terriccio è sovraccarico di azoto e vari minerali vitali, le radici e soprattutto i peli delle radici in filigrana possono essere danneggiati come risultato diretto.
L'apporto mancante è visivamente evidente allo stesso modo del marciume radicale causato dal ristagno idrico. Solo il motivo della morte delle radici è diverso. L'eccessiva fertilizzazione può anche essere annunciata prima del completo ingiallimento da un bordo fogliare da giallastro a brunastro.
rimedio
- Sospendere l'applicazione del fertilizzante
- Eliminare il fertilizzante in eccesso con un'irrigazione intensiva a breve termine
- In caso di sovrafertilizzazione estrema, sostituire il terreno con un nuovo terriccio, idealmente non utilizzando terriccio pre-fertilizzato!
- Effettuare l'assunzione futura di nutrienti secondo la descrizione del prodotto
ATTENZIONE: Se non si è sicuri della quantità di nutrienti da fornire, si consiglia inizialmente un dosaggio moderato. Se necessario, questo può essere aumentato. Mentre la sottofertilizzazione si traduce principalmente in una crescita più lenta, la sovrafertilizzazione ha rapidamente un effetto molto più drammatico!
malattie

Infine, le possibili malattie della Dieffenbachia rimangono la causa dell'ingiallimento delle foglie. Rispetto ad altre piante, questa pianta è abbastanza robusta, per cui non è necessario menzionare una particolare suscettibilità ai singoli patogeni. Tuttavia, mostra spesso una tendenza all'infestazione da cocciniglie. Toccando le nervature delle foglie, un'infestazione eccessiva può causare danni alle singole foglie così gravemente da ingiallire inizialmente a chiazze e successivamente su tutta la superficie prima di morire.
rimedio
- insetticidi chimici
- misure biologiche per combattere i pidocchi
rinvasare
A volte i consulenti si riferiscono anche alla possibilità che un vaso per piante troppo piccolo porti all'ingiallimento delle foglie. In realtà, l'ipotesi non può essere respinta a priori. Perché anche se il vaso è troppo piccolo, la fornitura della pianta può essere limitata riducendo l'accumulo di acqua e nutrienti, il terreno.
Tuttavia, la tua Dieffenbachia inizialmente segnalerà di aver raggiunto le dimensioni determinate dal vaso diminuendo la sua disponibilità a crescere. Le foglie gialle appaiono solo molto più tardi a causa di una massiccia sottoofferta. Un giardiniere attento, d'altra parte, dovrebbe notare la necessità di un vaso più grande molto prima.