Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Se vuoi coltivare un albero di limoni, devi scegliere il terreno giusto, tra le altre cose. Ma quale substrato è l'ideale e come dovrebbe essere la composizione? La nostra guida lo mostra.

In poche parole

  • è necessario il drenaggio
  • La permeabilità è fondamentale
  • La miscela può essere preparata da soli
  • I nutrienti devono essere bilanciati
  • I substrati possono anche essere acquistati già pronti

permeabilità

Un fattore importante nel terreno per il limone è la permeabilità del substrato. Perché la pianta mediterranea non tollera i ristagni d'acqua. Sono quindi importanti i seguenti punti:

  • consistenza sciolta
  • moderata ritenzione idrica
  • drenaggio sicuro dell'acqua

stoccaggio e drenaggio dell'acqua

Anche se l'albero di limoni non tollera i ristagni d'acqua, ha comunque bisogno dell'umidità più costante possibile nel terreno. Ad esempio, i seguenti sono buoni per questo:

  • argilla espansa
  • terreno del giardino di humus
  • fibre di cocco
  • sabbia
  • cocci
I nuovi substrati vegetali sono costituiti da pellet di argilla espansa, che sono durevoli e immagazzinano l'umidità nei loro pori.

Questi immagazzinano l'acqua e la rilasciano con un ritardo, in modo che sebbene non si accumuli liquido, è ancora lì.
Anche se il substrato è stato assemblato correttamente, il drenaggio dovrebbe comunque essere installato nella parte inferiore della fioriera. Ciò previene anche il ristagno d'acqua e quindi riduce il rischio di radici in decomposizione e terreno ammuffito di agrumi.
Lo strato drenante può essere realizzato con i seguenti materiali:

  • ghiaia grossolana
  • ciottoli
  • ceramica o frammenti di ceramica
  • sabbia

Consiglio: Un altro vantaggio del drenaggio è che il terreno non fuoriesce dalla fioriera. Inoltre, il processo è rallentato ma assicurato.

composizione

Per l'albero di limone, la miscela di terreno deve avere una certa composizione. Si riferisce a:

  • substrato di humus
  • compost maturo
  • torba

Queste sostanze sono accuratamente miscelate insieme in parti uguali. Le radici possono quindi diffondersi bene e rifornirsi di acqua e sostanze nutritive.

La soluzione semplice

La soluzione più semplice, e soprattutto ideale quando non c'è giardino né compost disponibile, è il terriccio speciale già pronto. Questo terriccio speciale per alberi di limoni ora può essere acquistato in quasi tutti i negozi di ferramenta e garden center.

Avviso: Il terreno di agrumi è adatto anche per arance e kumquat o mandarini. Il drenaggio è ancora necessario.

valore del ph

Proprio come i limoni sono acidi, così dovrebbe essere il terreno per il tuo albero di limoni. Un pH compreso tra 5,5 e 6,5 è l'ideale.
Se il raccolto non prospera nonostante condizioni altrimenti appropriate, è possibile eseguire un test appropriato per determinarne il valore. L'aggiunta di scorza di limone aiuta con l'acidificazione. Le aggiunte minerali, invece, sono di base.

Domande frequenti

Con quale frequenza è necessario rinvasare l'albero di limone?

Una guida approssimativa è cambiare completamente il terreno degli agrumi ogni due o tre anni. Se le radici stanno già crescendo dai fori di drenaggio del vaso o se la crescita è ritardata, il rinvaso può essere effettuato più frequentemente.

Perché il rinvaso è importante?

Quando si coltiva in una vasca, l'albero di limone ha solo una piccola quantità di substrato disponibile. Ciò significa che i nutrienti vengono eliminati in modo relativamente rapido, anche con la fertilizzazione di accompagnamento, e che comunque sono presenti solo piccole quantità. Si parla poi di terra usata. È quindi necessaria una modifica corrispondente.

Il substrato ha un ruolo nella resa?

Sì, la natura del substrato gioca un ruolo cruciale nella resa. I nutrienti, l'umidità e la permeabilità sono fattori importanti, così come il pH.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: