Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Di solito germogliano durante la notte. Come dal nulla, piccoli funghi compaiono singolarmente o in piccoli gruppi, la cosiddetta strega suona nel prato e rovina l'area verde ben curata. Di solito si tratta di diversi tipi di funghi cap. Di norma, tuttavia, non rappresentano un pericolo per il prato, il loro aspetto è solo un problema ottico. Esistono varie misure per rimuovere permanentemente i funghi e prevenire la nuova crescita.

Funghi nel prato

L'improvvisa comparsa di funghi nel prato può avere diverse cause. Il più delle volte si tratta di boviste o funghi cappello come fertilizzanti velenosi, vari tipi di funghi vertiginosi, egerling di campo o funghi di prato. Possono apparire individualmente o in gruppi. Normalmente non rappresentano una seria minaccia per le piante da prato, ma a volte compaiono i cosiddetti anelli delle streghe, formazioni circolari o semicircolari di corpi fruttiferi fungini.

I funghi germogliano preferibilmente a fine estate dopo forti piogge e persistenti ristagni idrici nel terreno. Amano l'umidità e un clima caldo e ombroso. Le spore fungine spesso arrivano sui prati con il vento. Se poi trovano buone condizioni lì, il risultato è una rapida crescita. Le spore fungine si trovano comunemente anche nel legno morto. Con il compost o il substrato vegetale, i residui possono finire a terra. I vecchi ceppi d'albero ai margini degli spazi verdi sono anche perfetti terreni di riproduzione per i funghi del cappello.

cause

Non solo sito e condizioni meteorologiche sfavorevoli, ma anche errori di cura può rendere il prato suscettibile alla crescita di funghi. Le cause più comuni sono

  • umidità permanente nel suolo e nell'aria
  • mancanza di luce
  • macchie d'erba arruffate
  • ventilazione insufficiente
  • acidificazione del suolo

ristagno d'acqua

Il ristagno è solitamente la causa della crescita di funghi nel prato. Inoltre, in estate sono generalmente presenti tratti caldi e umidi con aria stagnante. Temperature particolarmente prolungate tra 20 °C e 30 °C, pioviggine o umidità in inverno offrono ai funghi condizioni ottimali per la loro crescita. Anche l'irrigazione gioca un ruolo cruciale. Il prato ha bisogno di umidità, ma anche troppa acqua può causare rapidamente ristagno d'acqua piombo, soprattutto quando il terreno è compattato.

mancanza di luce

Una mancanza di luce non favorisce direttamente la diffusione dei corpi fungini, ma il prato è permanentemente indebolito ed è quindi estremamente suscettibile alla crescita di funghi. Soprattutto sotto gli alberi con una chioma molto densa, non si può formare un tappeto erboso forte. Il prato è sottile e permeabile, buone condizioni per la crescita di funghi, muschio ed erbacce.

paglia

Soprattutto quando la cura del prato è stata trascurata per anni, si forma molto rapidamente una fitta paglia di prato. Le piante del prato non ricevono più aria. Alla fine si indeboliscono e non sono più competitivi. Un prato arruffato e la relativa mancanza di ventilazione offrono ai funghi buone condizioni di crescita, perché paglia e muschio immagazzinano l'umidità

terreno troppo acido

Se, nonostante una buona aerazione, irrigazione e fertilizzazione del prato, i corpi fruttiferi dei funghi spuntano ancora dal terreno, il terreno può essere solo eccessivamente acidificato. Se il valore del pH è inferiore al limite di 5,8, è necessario adottare delle contromisure. Di solito, la calcinazione del terreno può aiutare.

Avviso: I funghi non hanno possibilità di crescere su un terreno ben drenato, ben aerato e ricco di sostanze nutritive.

Tappeto erboso particolarmente vulnerabile

I funghi trovano le condizioni ideali per una buona crescita, specialmente su tappeti erbosi appena posati. Perché il prato deve essere annaffiato molto affinché possa attecchire correttamente. Le radici del prato non sono ancora completamente sviluppate. Le annaffiature devono essere fatte regolarmente, ma dovrebbero essere meno frequenti ma più penetranti. Un altro motivo per la comparsa del fungo può essere il substrato su cui è stato coltivato il prato. Questo può contenere componenti in legno che si decompongono nel tempo. I funghi compaiono sulla superficie del prato quando è sufficientemente umida e calda.

Rimuovere definitivamente il fungo del cappuccio

Come già notato, i funghi del cappuccio di solito rappresentano nessun pericolo per le piante da prato Non possono penetrare nelle piante erbacee con il loro micelio sotterraneo (rete di funghi) o con i loro corpi fruttiferi. È più un problema visivo. Di solito si prende cura di se stesso quando il prato si asciuga correttamente. Normalmente non c'è bisogno di preoccuparsi, ma dovresti stare attento quando formi gli anelli delle streghe.

Bisogna fare attenzione quando si rimuovono i funghi per evitare che le spore si diffondano. Altrimenti il numero di funghi aumenterà rapidamente.

  • Tagliare i singoli funghi da terra
  • Smaltimento nei rifiuti domestici
  • non sul compost, altrimenti si diffonderà
  • meglio tagliare i funghi con la terra
  • Riempi i buchi con terra fresca o sabbia

È sempre importante rimuovere prima i corpi fruttiferi fuori terra prima di adottare ulteriori misure di controllo.

Avviso: In nessun caso i funghi devono essere falciati con un tosaerba. Le spore sul lato inferiore del cappello si diffonderebbero sull'intero prato e si moltiplicherebbero. Anche il micelio del fungo rimane intatto e i funghi continuano a germogliare diligentemente.

È necessario per un controllo permanente

  • per privare i funghi della loro fonte di cibo
  • strappare il micelio del fungo e
  • sostituire il terreno se necessario

Taglio continuo e cura scarificante

È necessaria una falciatura regolare per rimuovere permanentemente il fungo del cappuccio dal prato. Dovrebbe cestino di cattura essere utilizzato. In caso contrario, i ritagli non dovrebbero rimanere a lungo sulle aree infestate. Lo smaltimento avviene nei rifiuti domestici. La paglia del prato esistente deve essere strappata. A tale scopo, avviene una scarificazione a griglia. Si raccomanda un ulteriore allentamento e aerazione del terreno.

scarificare il prato

Rimuovere il micelio dei funghi

Il micelio è molto esteso e può raggiungere una profondità di 30 cm nel terreno. Con lo scavo, le aree infestate da funghi vengono ripetutamente piantate nel terreno e leggermente sollevate. In questo modo, il micelio può essere squarciato e gradualmente si estingue. Sarà quindi in gran parte rimosso.

strato superiore di terra modificare

Se le aree dei funghi sono chiaramente definite, lo strato superficiale di terreno viene rimosso fino a una profondità di 30 cm una volta scavato il micelio. I buchi vengono poi riempiti con terra fresca. Per la nuova semina si dovrebbero quindi utilizzare solo semi di prato di alta qualità.

Avviso: Il controllo con fungicidi non deve essere effettuato. Normalmente non sono comunque ammessi agenti chimici contro i funghi del cappello nel prato. In generale, in giardino non dovrebbero essere utilizzati fungicidi ed erbicidi, poiché l'equilibrio biologico è disturbato e l'ambiente è permanentemente danneggiato.

Fenomeno degli anelli delle streghe

Gli anelli delle streghe sono una delle malattie del prato. I corpi fruttiferi dei funghi stanno insieme in un cerchio o semicerchio. Il micelio cresce ugualmente velocemente nella terra dal centro in tutte le direzioni. Nel corso degli anni, questi anelli di streghe diventeranno più grandi solo se non verrà intrapresa alcuna azione. I corpi fruttiferi sono molto spesso rivestiti di erbe verde scuro. La crescita dei culmi è molto buona grazie alla secrezione di composti di ammonio da parte dei funghi del cappello. Questi servono come fonte di azoto. Gli anelli delle streghe si formano quando mancano i nutrienti e il terreno compatto. Se non viene combattuto, può causare danni da asciutto e scolorimento del prato. Ancora una volta, è importante

  • rimuovere completamente i corpi fruttiferi dei funghi nel prato
  • quindi strappare la rete dei funghi con uno scavo
  • ulteriore allentamento del terreno

prevenire la crescita dei funghi

Un prato robusto è difficilmente suscettibile alla crescita di funghi. Ciò richiede una manutenzione regolare e corretta. Questo rafforza le piante da prato, le rende resilienti e formano una crescita densa e sono competitive con altre piante.

ventilazione

L'aerazione o l'aerazione del terreno può prevenire la formazione di ristagni idrici. Per questo viene utilizzato uno speciale dispositivo di aerazione. In alternativa, anche le scarpe aeratore per prato o un forca per scavo svolgono questa funzione. Il periodo migliore è in primavera da marzo a maggio e in autunno da settembre a ottobre.

scarificare

È qui che torna utile uno scarificatore elettrico. I coltelli penetrano nel terreno verticalmente e lo allentano. Uno scarificante a griglia elimina la paglia del prato esistente e ne previene la formazione. Questa misura può essere adottata anche se esiste un'infestazione fungina esistente. La scarificazione avviene una volta all'anno, a marzo/maggio oa settembre/ottobre.

apporto di nutrienti

La crescita dei funghi è sempre un segno di carenza di nutrienti. È meglio usare fertilizzanti azotati a lungo termine. Questo rinforza l'erba e l'area verde è resistente e robusta. Contiene azoto, fosforo e potassio. La concimazione viene effettuata in primavera e nel tardo autunno. In autunno, tuttavia, dovresti usare fertilizzanti ricchi di potassio per prevenire l'infestazione di muffe della neve in inverno.

calcinazione

I funghi cap amano il terreno acido. Calcare il terreno può aiutare. Questo aumenta il pH. Tuttavia, ciò richiede un'analisi del suolo. Un semplice test del suolo è disponibile presso il negozio di ferramenta. La calcinazione viene eseguita solo se necessario:

  • pH inferiore a 5,5 (terreno leggero e sabbioso) 150 g di lime per m²
  • terreni argillosi 300 g di calce per m²
  • pH superiore a 6,9 nessuna applicazione di calce

irrigazione

Da un lato, l'acqua è necessaria per la salute e la crescita, dall'altro le erbe sono suscettibili ai funghi se il terreno è troppo umido. L'irrigazione regolare dovrebbe essere eseguita durante periodi di siccità prolungati. Il momento migliore è la mattina presto o la sera quando non c'è più luce solare diretta. Le piante del prato dovrebbero essere lasciate asciugare tra un'esplosione e l'altra. È meglio annaffiare meno frequentemente, ma in modo più penetrante.

Avviso: Naturalmente è necessaria anche una falciatura regolare. Gli intervalli di taglio dovrebbero essere brevi. Dovresti anche rastrellare l'area a intervalli con il rastrello della ventola.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!