
Gli alberi della vita sono tra le piante da siepe più popolari e si trovano in numerosi giardini in tutta l'Europa centrale. La sua splendida tonalità di verde e il portamento denso sono la ragione della popolarità della pianta, originaria del Nord America e dell'Asia orientale e si è affermata in Europa per il suo aspetto e la sua utilità. Le siepi di thuja raramente soffrono di malattie perché sono molto robuste. Quando sorgono problemi, è necessario identificarli e affrontarli rapidamente.
Malattie delle siepi di thuja
Nella maggior parte dei casi, le arborvitae in Germania sono mantenute come siepi, che si presentano in modo attraente nel giardino o separano la proprietà dai vicini come protezione della privacy. In generale, la famiglia dei cipressi (bot. Cupressaceae) è una pianta molto robusta che può fare con poche cure e ispirare con il suo verde fresco. Il sano Thujen può essere riconosciuto dalle seguenti proprietà:
- ricca colorazione verde delle squame fogliari
- scaglie di foglie giovani anche verdi
- forte crescita
- germogli verticali
Se la pianta non sta andando bene, questo è immediatamente evidente, poiché le squame diventano brunastre in quasi tutte le malattie delle siepi di Thuja. Ci sono un totale di dieci malattie che possono essere causate da funghi ed errori di cura. È importante identificarli e combatterli il prima possibile in modo da non perdere la siepe. Le malattie fungine in particolare sono fatali per le siepi di Thuja, poiché le spore possono facilmente passare da una pianta all'altra. Se sospetti una malattia, controlla le condizioni seguenti e usa i metodi di trattamento per salvare le tue siepi.
Causa: errore di manutenzione
In molti casi, gli errori di cura sono la causa più comune delle malattie da siepe di Thuja. Le infezioni fungine seguono molto spesso, ma non sono sempre correlate. Un vantaggio degli errori infermieristici è la possibilità di curarli rapidamente con le giuste misure. Tre tipici errori di cura hanno un effetto particolarmente forte sulle piante. Imparerai come gestirli nelle sezioni seguenti.
Consiglio: Il graduale imbrunimento delle foglie squamose in autunno, che persiste per tutto l'inverno ed è lento ma continuo in alcune specie e varietà, non è un errore di manutenzione. Questi includono l'arborvitae occidentale (bot. Thuja occidentalis) con le varietà 'Brabant', 'Holmstrup' e 'Columna', e l'arborvitae gigante (bot. Thuja plicata), che assumono una tonalità marrone che ricorda il bronzo in varie intensità.
ristagno d'acqua
Il ristagno d'acqua negli alberi della vita porta al marciume del tronco e delle radici, che può essere mortale per la pianta. Poiché si tratta di un processo lento, di solito non è immediatamente visibile e talvolta anche quando è troppo tardi. La ragione di ciò è il fatto che le squame non diventano marroni a causa del ristagno, come nel caso di altre malattie. Quindi è appena percettibile quando il tuo albero della vita è stato allagato. Le Arborvitae generalmente prediligono un terreno leggermente umido, ma le radici non devono essere permanentemente bagnate. Se il ristagno è sfuggito di mano, il marciume è mostrato dai seguenti sintomi:
- la pianta si indebolisce
- parti di piante morbide
- rivestimento bianco sul tronco
- patina bianca sulle radici
- terra bagnata
Se questa condizione è stata così per molto tempo, i segni di debolezza e marciume faranno morire la pianta. Per questo motivo, devi agire non appena noti ristagni d'acqua o marciumi in modo da non dover scartare l'intera pianta. Controlla prima le radici e rimuovi la maggior parte delle parti interessate della pianta. Rinfresca la posizione delle siepi dell'albero della vita con terreno asciutto per rimuovere un po' di umidità e rimuovere possibili agenti patogeni. Purtroppo, se il marciume ha raggiunto il tronco, l'albero della vita non può più essere salvato e deve essere smaltito. Se questo accade a te, non dovresti mettere l'albero sul compost, ma nel punto di raccolta dei rifiuti verdi più vicino. Le spore fungine potrebbero essersi accumulate sul materiale vegetale indebolito, che altrimenti potrebbe essere spazzato via.
secchezza
Un problema altrettanto grave quanto il ristagno idrico è la siccità per le siepi di Thuja. Un grande vantaggio rispetto al marciume, però, sono i sintomi evidenti che sono tipici della pianta:
- le squame delle foglie diventano lentamente marroni
- la pianta si indebolisce
- si sta lentamente consumando
Oltre alle squame delle foglie marroni, dovresti anche controllare la posizione. Se il supporto è molto asciutto, puoi usarne uno mancanza d'acqua esci. L'azione immediata è importante qui, perché anche brevi periodi di tempo portano alla morte delle piante, al contrario del ristagno idrico. D'altra parte i sintomi si possono riconoscere velocemente e così si può agire in modo molto più efficace e non solo notare il danno quando la pianta non può più essere salvata. Se noti una mancanza di acqua, procedi come segue:
- irrigare immediatamente il sito
- Tieni d'occhio la pianta per il prossimo futuro
- anche la posizione
- Regolare le aggiunte di acqua di conseguenza
Attenzione allo stress da siccità, che può diventare un problema anche in inverno. Soprattutto, periodi di gelo più lunghi senza nevicate possono far seccare le siepi di Thuja. In questo caso dovresti aspettare giorni senza gelo e annaffiare un po' per evitare possibili danni.
Consiglio: Un'altra causa di imbrunimento nelle piante di thuja è l'uso della pianta come gabinetto per i cani. I componenti dell'urina fanno sì che le squame diventino marroni, la parte inferiore annerire e quindi moriranno a meno che non si metta una barriera attorno alla pianta per tenere lontani gli animali.
eccesso di sale
Un eccesso di sale si verifica in arborvitae principalmente in inverno ed è sale stradale causato. Il sale stradale ha un effetto tossico sulle piante di cipresso e può bruciare le punte dei germogli nella parte inferiore della pianta. Nel peggiore dei casi, la pianta muore quando grandi quantità di acqua nebulizzata salata raggiungono il sito e penetrano nel terreno. Sfortunatamente, l'unica cosa che aiuta qui è il trapianto di thuja, che non dovrebbe essere fatto in inverno, o una barriera protettiva in modo che il sale non raggiunga la pianta. Inoltre, le seguenti misure possono aiutare a breve termine:
- Sciacquare accuratamente la pianta
- acqua
L'acqua porterà il sale più in profondità nel terreno, il che può aiutare.
Avviso: Simile a un eccesso di sale da sale stradale in inverno, c'è un'eccessiva concimazione con troppo fertilizzante minerale. In questo caso, riduci la quantità o cambia il fertilizzante in modo che non saldi eccessivamente il terreno.
Causa: malattie fungine
Le malattie fungine hanno un impatto maggiore sulla vitalità delle piante e possono causare danni permanenti. Poiché si tratta di malattie causate da spore possono essere trasferiti ad altre piante, queste devono essere trattate molto più velocemente degli errori di cura. Nel peggiore dei casi, intere siepi possono essere distrutte dai funghi. Per evitare questo destino, devi conoscere le quattro tipiche malattie fungine sulle siepi di thuja, che puoi combattere con i suggerimenti di seguito.
marciume della radice del fungo del miele
Il marciume radicale del fungo del miele è causato dal fungo Armillaria mellea ed è riconoscibile da grandi grappoli di funghi immersi in variazioni di colore giallo. Per questo motivo, il fungo è anche chiamato fungo del miele giallo miele. I funghi germogliano direttamente dalla corteccia. Non appena noti i funghi sulla tua siepe di thuja, devi rimuovere immediatamente eventuali esemplari infestati per evitare che si diffondano agli esemplari sani. Sfortunatamente, non ci sono misure contro la putrefazione delle radici, che distruggono l'albero della vita in breve tempo.
Morte della Pestalozia
Questa malattia della siepe di thuja è un'infestazione da Pestalotiopsis funerea e può essere devastante quanto il marciume delle radici del fungo del miele. La ragione di ciò è che gli alberi della vita sono indeboliti da terreni acidi e non possono difendersi dal fungo. I seguenti sintomi indicano la malattia grave:
- Le squame fogliari iniziano a diventare marroni
- dalla punta della foglia al centro della foglia
- anche i germogli sono colpiti
- macchie marrone scuro, delle dimensioni di uno spillo, sui germogli
- l'intera pianta può essere colpita
L'importante qui è aumentare il pH del terreno. Questo dovrebbe essere compreso tra 5,5 e 6,5, cioè leggermente acido, ma non troppo acido. Allo stesso modo, non deve essere troppo alto, altrimenti le squame diventeranno giallastre. Per prima cosa rimuovere tutte le parti della pianta e smaltirle nei rifiuti domestici. Successivamente, il pH del terreno viene aumentato, ad esempio con la calce. Se la pianta è troppo debole, devi smaltirla insieme al terriccio.
Morte di Kabatina
Devi anche combattere il fungo Kabatina thujae, che attacca le giovani foglie e le fa diventare marroni. Questi si diffondono su tutte le squame fogliari e persino sulle punte dei germogli. Inoltre, cuscinetti di spore nere, che sono distribuiti in tutto lo stabilimento. Nel tempo, i germogli e le squame muoiono. Qui aiuta a rimuovere completamente le parti malate della pianta e rinfrescare il terreno. Questo dovrebbe avere le seguenti proprietà:
- rilassato
- permeabile
- nutriente
Solitamente l'infestazione è limitata alle squame e non all'intera pianta.
abbronzatura forfora
L'abbronzatura della forfora e la morte di Kabatina sono molto simili nei sintomi. La grande differenza in Didymascella thujina è l'attenzione sulle squame fogliari più vecchie, che presentano macchie simili e persino letti di spore. Dopo l'infestazione delle squame fogliari più vecchie, è la volta dei giovani germogli. Grazie alla somiglianza delle due malattie da siepe Thuja, qui puoi procedere allo stesso modo del deperimento di Kabatina. La posizione è particolarmente importante per la guarigione.