Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Una puntura di vespa di solito provoca solo un lieve dolore al cane in combinazione con una leggera irritazione della pelle. Tuttavia, la puntura nella bocca sensibile può essere pericolosa, mentre è molto più innocua nella zampa. In alcuni casi, l'animale ha una reazione allergica, soprattutto se la vespa punge più volte. In questo caso, il cane dovrebbe assolutamente essere portato dal veterinario.

Puntura di vespa nei cani

I cani sono naturalmente molto curiosi e amano inseguire qualsiasi cosa si muova. Questo naturale istinto di caccia non si ferma agli insetti, ma alcuni di loro possono difendersi. Questi includono le vespe, che si sentono subito provocate e poi attaccano l'attaccante come difesa. Può anche succedere che il cane calpesti una vespa che striscia per terra. Anche in questo caso pugnala subito per difendersi. A differenza delle api, i pungiglioni di vespa non hanno punte, quindi di solito non si incastrano nella pelle.

  • Le punture di vespa possono essere piuttosto dolorose
  • Attraverso la puntura, l'insetto inietta piccole quantità di veleno nella pelle
  • Le aree sensibili del corpo, come la bocca e il collo, sono più colpite
  • Anche le zampe soffrono
  • Si forma una ferita gestibile
  • Il dolore di lunga durata è principalmente causato dal veleno
  • Le vespe possono anche pungere più volte
  • Nell'animale possono verificarsi reazioni allergiche
  • In casi estremi, assicurati di visitare il veterinario

Sintomi e reazioni

Una singola puntura di vespa di solito non causa sintomi gravi. Una puntura innocua disturberà il cane solo per un breve periodo, di solito guarisce da solo. Tuttavia, se c'è stato un gran numero di punture, si consiglia cautela. Lo stesso vale se l'animale è allergico al veleno della vespa. Se la puntura è ancora visibile nella ferita, deve essere rimossa prontamente per prevenire un'ulteriore infiammazione. Tuttavia, non usare pinzette quando lo estrai, in quanto ciò costringerà il veleno a fuoriuscire dalla puntura più in profondità nella ferita.

  • Osserva il cane per un po' dopo il morso
  • I segni delle punture di vespa sono una debolezza generale
  • Spesso si verificano difficoltà di respirazione
  • Con le allergie, c'è un grande gonfiore intorno all'area interessata
  • Prestare particolare attenzione al gonfiore della testa, della bocca, del collo e della gola
  • Il gonfiore non dovrebbe durare più di qualche giorno
  • Rimuovere il pungiglione dalla ferita con l'unghia
  • In alternativa, usa un angolo di cartone sottile
  • Se hai una reazione grave alla puntura, vai direttamente dal veterinario

sollievo

La maggior parte dei cani è più spaventata dalla puntura di vespa di quanto non provino un grande dolore in seguito. Tuttavia, in alcuni casi si verificano reazioni aumentate, soprattutto se lo sporco è penetrato nella ferita e di conseguenza si infiamma. Le vespe sono particolarmente attive durante i mesi caldi e si trovano spesso a livello del suolo, soprattutto se il nido è sotto il livello del suolo. Poiché una puntura di vespa si verifica spesso durante una passeggiata, questa ferita non può sempre essere pulita immediatamente. Per alleviare ulteriormente il dolore, i rimedi casalinghi naturali sono particolarmente utili quando torni a casa.

  • La miscela di acqua e bicarbonato di sodio riduce il dolore
  • Anche i cubetti di ghiaccio forniscono sollievo
  • Avvolgilo in uno strofinaccio e solo dopo mettilo sulla ferita
  • L'acqua corrente fornisce anche il raffreddamento
  • Fai il bagno al cane in un ruscello o fiume vicino
  • Questo riduce il gonfiore e riduce il dolore
  • Il veleno è costituito da proteine ed è reso inefficace dal calore
  • Applica il calore solo sulla zampa, non sulla bocca
  • Non lavorare troppo a caldo per evitare ustioni
  • Prima prova nell'incavo del braccio

Cucire in bocca

Se la puntura di vespa si trova nella zona della bocca, può essere dannosa per il cane colpito pericoloso volere. Gonfiore più grande può portare a mancanza di respiro pericolosa per la vita nell'animale. Le reazioni allergiche e i loro sintomi di solito compaiono poco dopo la puntura di vespa e possono variare notevolmente nella forma. Alcuni dei sintomi di shock fanno sì che i cani non siano in grado di camminare. In casi estremi, cadono completamente. Di norma, un'allergia alle vespe persiste per tutta la vita del cane. In questo caso, è necessaria un'azione più rapida se i punti vengono ripetuti. I veterinari prescriveranno i farmaci di emergenza, che devono essere portati sempre con sé.

  • I sintomi gravi compaiono dopo pochi secondi o minuti
  • Il tremore persistente e l'eccessivo ansimare sono indicatori seri
  • Fai attenzione alle vie aeree gonfie
  • Vomito e diarrea indicano reazioni allergiche
  • Può portare a problemi circolatori e respiratori
  • In caso di problemi gravi, consultare immediatamente un veterinario
  • I farmaci con cortisone forniscono un rapido sollievo

Cuci nella zampa

Rispetto a una puntura di vespa in bocca, la puntura nella zampa è molto meno pericolosa. Tuttavia, questo può cambiare rapidamente accendere, poiché la zampa viene a contatto con molto sporco. In combinazione con il veleno della puntura di vespa, la puntura spesso porta a gonfiori più grandi, in modo che i cani colpiti non possano più camminare correttamente con le zampe.

  • Spremere delicatamente il veleno dal sito della puntura
  • Disinfetta la zampa subito dopo il morso
  • La piantaggine di Ribwort aiuta come disinfettante durante le passeggiate
  • Masticare le foglie dell'erba medicinale con molto sputo
  • Quindi metti la pappa sulla ferita
  • Ridurre il gonfiore con applicazioni a freddo

Prevenire

Per garantire che il cane non riceva una puntura di vespa, in primo luogo, dovrebbero essere considerati alcuni fattori. Soprattutto nei caldi mesi estivi, gli insetti si scatenano in determinati luoghi, che attirano magicamente anche gli animali domestici. Tuttavia, è spesso possibile evitare che l'animale venga morso. L'addestramento mirato è anche utile in modo che i cani non vogliano cacciare insetti o giocare con loro.

  • Presta attenzione all'aumento del numero di vespe
  • Non lasciare i cani fuori incustoditi
  • Fai attenzione durante l'alimentazione, sia al chiuso che in giardino
  • Alle vespe piace cercare ciotole per il cibo
  • Fai attenzione ai frutti caduti sotto gli alberi, rimuovili immediatamente

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: