Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La clematide è una delle piante rampicanti più apprezzate grazie ai suoi fiori colorati, che spesso hanno le dimensioni di un piatto. Se non ci fossero così tante malattie delle foglie sulla tua clematide che rendono la vita difficile alle piante e ai giardinieri per hobby.

In poche parole

  • La clematide, o clematide, è suscettibile a varie malattie causate dai funghi
  • probabilmente la malattia fungina più temuta è l'avvizzimento della clematide
  • due forme di appassimento di clematide: appassimento di Phoma e Fusarium clematis
  • Le specie selvatiche e gli ibridi a fiore grande sono raramente colpiti
  • altre malattie delle foglie sono l'oidio, la muffa grigia e la putrefazione delle gemme e la clorosi da carenza di ferro

La clematide appassisce

L'appassimento della clematide è in realtà due malattie delle foglie su clematide con corsi diversi, appassimento del phoma e del fusarium clematis.

Phoma clematis appassisce

cause e sintomi

  • la forma più comune di appassimento della clematide
  • causato da agenti patogeni fungini chiamati Ascochyta clematidina
  • Il fungo penetra nella pianta attraverso piccole ferite
  • in primavera piccole macchie fogliari marrone chiaro con alone giallo
  • L'infestazione inizia nel terzo inferiore
  • prima sul lato inferiore delle foglie più vecchie
  • Le macchie diventano più grandi e più scure
  • l'intero foglio viene distrutto
  • più tardi i germogli appassiscono
  • Diffusione favorita da clima caldo e umido

Avviso: Tutti i tipi di clematidi possono essere colpiti da questa malattia fogliare, ma solo gli ibridi a fiore grande muoiono completamente fuori terra.

combattere

  • Combattimento promettente solo nelle prime fasi
  • fintanto che i germogli non sono interessati
  • rimuovere completamente le foglie colpite
  • smaltire nei rifiuti domestici
  • anche rimuovere costantemente le foglie che giacciono a terra
  • Se necessario, accorcia leggermente le punte dei germogli
  • Monitorare attentamente l'infestazione
  • se la malattia fogliare progredisce, tagliare a livello del suolo
  • i fungicidi possono essere utilizzati dopo il taglio

Consiglio: Se le piante colpite sono specie selvatiche, l'appassimento di Phoma è solitamente limitato alle foglie. Allora risulta essere più innocuo.

Appassimento di Fusarium (Fusarium oxysporum)

cause e sintomi

  • molto meno comune dell'appassimento di Phoma clematis
  • Infestazione solo a temperature comprese tra 20 e 30 gradi
  • intorno alla seconda metà di giugno
  • Le foglie diventano marroni dal bordo
  • Lo scolorimento si diffonde quindi al centro del foglio
  • Foglie e germogli pendono flosci sopra l'infestazione
  • sembrare prosciugato
  • La pianta muore fino alle radici in breve tempo
  • solo parti della pianta fuori terra sono danneggiate
  • Le radici non sono infette
  • può germogliare di nuovo l'anno prossimo

combattere

  • le piante infette di solito possono essere salvate
  • Assicurati di rimuovere le parti interessate della pianta
  • Pota la pianta in legno sano
  • eventualmente anche vicino al suolo
  • Smaltire i ritagli nei rifiuti domestici
  • Fungicidi inefficaci contro l'appassimento di Fusarium
  • quindi disinfettare accuratamente gli utensili da taglio utilizzati

Prevenire l'appassimento della clematide

Un aiuto per l'arrampicata può aiutare a prevenire le malattie delle foglie sulla clematide.
  • Piantare su terreno sciolto e profondo
  • scegli un luogo protetto dalla pioggia e ben ventilato
  • Controllo regolare delle piante da maggio
  • non versare su foglie e germogli
  • Innaffia e fertilizza secondo necessità
  • Rimuovere regolarmente le erbacce nell'area delle radici
  • Evitare di danneggiare le piante
  • stabilizzare con barre o supporti
  • cerca le varietà resistenti al momento dell'acquisto

clorosi da carenza di ferro

Questa malattia fogliare è una malattia da carenza di clematide, in questo caso carenza di ferro. Le piante malate soffrono di un'interruzione del loro metabolismo fotosintetico.

cause e sintomi

  • causa comune troppo alto contenuto di calcare nel terreno
  • causato dall'acqua di irrigazione calcarea
  • a causa di terreni pesanti con un alto contenuto di calcare
  • oppure da terreni alcalini, particolarmente leggeri e asciutti
  • altre cause sono lunghi periodi di freddo, bassa intensità luminosa e siccità
  • i primi segni sono lo scolorimento di giovani germogli e foglie
  • perdono il loro colore e diventano più pallidi
  • dal verde chiaro al giallo chiaro
  • si diffonde rapidamente alle foglie più vecchie
  • Le nervature fogliari inizialmente rimangono verdi
  • I bordi delle foglie si stanno seccando sempre di più

Consiglio: La clorosi da carenza di ferro può favorire l'infestazione di muffe grigie nella clematide.

La clorosi da carenza di ferro sulla clematide può essere riconosciuta dalle foglie scolorite.

controllo e prevenzione

  • rimuovere le foglie colpite
  • Applicare fertilizzante con i nutrienti mancanti
  • concimazione fogliare consigliata se necessaria
  • I nutrienti possono essere assorbiti direttamente
  • Incorpora la torba nel terreno
  • sostituire completamente il substrato per piante in vaso o in vaso
  • È meglio far bollire l'acqua del rubinetto come misura preventiva
  • Migliora il terreno a lungo termine, presta attenzione al corretto valore del pH

Avviso: Non dovresti mai usare il ferro chelato per i fertilizzanti fogliari, in quanto ciò potrebbe causare danni permanenti alle foglie. I fertilizzanti fogliari speciali dei negozi specializzati sono migliori.

muffa grigia

Questa malattia fogliare sulla clematide è trasmessa anche da un fungo che sverna sui tessuti delle piante morte. Il vento e gli spruzzi d'acqua possono mantenere le spore in alto durante la stagione di crescita.

cause e sintomi

  • malattia fogliare nota anche come clorosi o botrite
  • si verifica principalmente quando le piante in vaso vengono svernate al riparo dal gelo
  • soprattutto in serra o giardino d'inverno
  • responsabile è l'aria umida, fresca e stagnante
  • esemplari coltivati all'aperto colpiti meno frequentemente
  • La muffa grigia lascia un tappeto grigiastro, spesso polveroso
  • prima su foglie e fiori
  • poi si diffonde in tutta la pianta
  • I fiori non si aprono, quelli che si sono già aperti si attaccano e cadono
  • macchie marce marrone scuro su foglie e germogli giovani e morbidi

combattere

  • di solito non sono necessarie contromisure all'aperto
  • altrimenti tagliare tutte le parti interessate della pianta
  • Tratta le piante con un brodo di equiseto facile da preparare
  • da dieci litri d'acqua e un chilogrammo di equiseto
  • Mettere a bagno il cavolo cappuccio in acqua per 24 ore
  • quindi portare a bollore e cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti
  • filtrare dopo il raffreddamento
  • Spruzzare le piante infestate una o due volte al giorno
  • in un periodo da quattro a cinque giorni
  • quindi garantire una buona ventilazione
  • In casi estremi, trattare con preparati contenenti zolfo

prevenzione

  • mantenere una distanza sufficiente dalle altre piante
  • evitare luoghi umidi e poco illuminati
  • Le foglie dovrebbero asciugarsi rapidamente dopo la pioggia
  • annaffiare moderatamente e concimare
  • Non bagnare foglie e fiori con acqua di irrigazione
  • idealmente acqua al mattino
  • Evitare la fertilizzazione eccessiva, specialmente con l'azoto
  • Piante con brodi vegetali z. B. Rafforzare l'equiseto di campo

muffa

L'oidio è una malattia fungina comune. Quando sono infestati da questa malattia fogliare, i funghi traggono nutrienti dalla clematide. Questo non si traduce solo in disabilità visive.

cause e sintomi

  • principalmente con tempo umido, fresco e secco, afoso e caldo
  • favorito da temperature superiori ai 20 gradi
  • Particolarmente a rischio sono le piante in luoghi asciutti e poco ventilati
  • ibridi a fiore grande più comunemente colpiti
  • rivestimento bianco farinoso sul lato superiore delle foglie
  • anche macchie rossastre e brunastre sulle foglie
  • di conseguenza, le foglie si seccano

combattere

  • Trattare l'infestazione il prima possibile
  • rimedio provato per l'infestazione iniziale è il latte
  • mescolare 900 ml di acqua con 100 ml di latte fresco
  • Spruzzalo sui lati superiore e inferiore delle foglie
  • I microrganismi nel latte combattono il fungo
  • Ripetere il trattamento ogni tre giorni circa
  • Il latte UHT non è adatto, non contiene quasi nessun microrganismo
  • contro le infestazioni più pesanti, utilizzare spray biologici a base di zolfo o rame

Consiglio: Un'alternativa efficace al latte è il siero di latte. Oppure puoi usare una soluzione spray composta da un litro d'acqua, un cucchiaio di olio di colza e una bustina di bicarbonato di sodio. Con queste soluzioni, è possibile combattere alcune malattie delle foglie sulla clematide.

prevenzione

  • garantire distanze di impianto sufficienti e una buona ventilazione
  • Innaffia se necessario, pacciama il terreno
  • Fonti di infezione come B. Ridurre al minimo le erbacce
  • prediligere piante rustiche
  • attirare predatori naturali come le coccinelle nel giardino

Domande frequenti

Ci sono varietà particolarmente attaccate?

Le varietà ibride a fiore grande e le varietà ibride che fioriscono su legno vecchio sono particolarmente colpite dall'appassimento della clematide. Numerose specie selvatiche e varietà ibride che fioriscono sul bosco di quest'anno (gruppo Jackmanii) sono molto più robuste. Alcune clematidi perenni così come le clematidi 'texensis', 'viticella' e 'recta' sono particolarmente sensibili all'oidio.

La clematide può soffrire di affaticamento del suolo?

L'affaticamento del suolo, come è noto dalle rose, ad esempio, di solito non si verifica con la clematide. Tuttavia, se la pianta è morta a causa di una malattia dell'appassimento, si consiglia un generoso ricambio del terreno.

Quali distanze di impianto possono aiutare a prevenire le malattie?

Le distanze di impianto dipendono dalla rispettiva varietà. Nel caso della clematide alpina 'Clematis alpina' sono 50-80 cm, per la 'Clematis viticella' italiana 60-100 cm, la clematide di montagna 'Clematis montana' richiede 100-150 cm e per la clematide comune 'Clematis vitalba' distanze consigliate di 200 -400cm.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: