
La foglia singola (Spathiphyllum) è una pianta d'appartamento elegante che porta colore con poca manutenzione, soprattutto in luoghi ombrosi. Dagli esemplari sorgono fiori bianchi e un fogliame verde scuro di lunga durata fornisce un contrasto decorativo. Tuttavia, dovresti prestare attenzione ad alcuni dettagli di cura, che puoi trovare presso l'esperto di piante.
Manutenzione
Il giglio della pace si presenta in uno stile moderno chic, particolarmente apprezzato come pianta d'appartamento per la sua robustezza e facilità di manutenzione. Dovresti comunque soddisfare i pochi requisiti di cura in modo che lo Spathiphyllum dall'aspetto nobile prosperi sano e forte e ti dia regolarmente fiori bianchi. Le istruzioni per la cura professionale descrivono la procedura corretta dalla semina, all'ubicazione, all'irrigazione e alla concimazione fino alla propagazione e al trattamento di malattie e infestazioni da parassiti.
Caratteristiche
- Nome: volantino
- nome botanico: Spathiphyllum
- Nomi banali: giglio della pace, foglia guaina, foglia bandiera
- Famiglia: Araceae
- Origine: Sud America tropicale, regioni del Pacifico come le Filippine
- pianta d'appartamento erbacea perenne
- lunghi fiori bianchi che durano per settimane
- Epoca di fioritura: primavera/estate
- Altezza di crescita: tra 20 centimetri e 120 centimetri
- tra 50 e 60 specie diverse
Posizione
Secondo la sua origine originale, l'unicorno fa richieste corrispondenti sulla sua posizione. La cosa speciale di lei è che è uno dei pochi esemplari fioriti che si comportano bene in luoghi bui. Se ti attieni ai seguenti punti relativi alla posizione, è stata creata la base di base per una crescita magnifica.
- alta umidità
- posizione luminosa - tollera luoghi da semiombreggiati a ombrosi
- nessuna luce solare diretta (pericolo di ustioni)
- Temperatura ambiente compresa tra 15 gradi Celsius e 25 gradi Celsius
CONSIGLIO: Più freddo è il giglio della pace, più lentamente cresce e il bisogno di cure è ridotto al minimo. È in buone mani in una bella camera da letto, soprattutto se vai in vacanza per molto tempo, ad esempio.
Condizioni del suolo/substrato
In termini di terreno, la lama del fodero è altrettanto frugale come in tutti gli altri punti di cura. Tuttavia, dovresti usare solo terriccio di qualità come quello che puoi trovare in un substrato di buona qualità. Il terriccio convenzionale ed economico tende a compattarsi rapidamente. Questo porta all'impermeabilità all'acqua. Si verificano accumuli d'acqua, che possono causare marciume. Inoltre, alla bandiera a foglia generalmente non piace il ristagno e può reagire a questo con foglie marroni. È più adatto un substrato con le seguenti proprietà, a cui è necessario aggiungere anche il drenaggio.
- terreno leggermente acido con pH compreso tra 5,0 e 6,0
- nutriente
- permeabile all'acqua
- contenente sabbia e/o argilla
- Perlite per una migliore ritenzione idrica e aerazione del suolo
CONSIGLIO: Piantare in coltura idroponica garantisce un ottimale stoccaggio dell'acqua. Qui, tuttavia, solo un terzo dell'area superiore viene riempito con le perline e 2/3 del substrato vengono trattenuti in modo che possa avvenire un rilascio naturale di nutrienti.
pianta
piante e rinvaso
Se acquisti una singola foglia, di solito viene piantata in un vaso che di solito è troppo piccolo. Inoltre, qui viene spesso utilizzato terreno di qualità inferiore per motivi di costo. Dopo l'acquisto si consiglia di rinvasare la pianta in un substrato di qualità superiore e in un vaso di fiori di dimensioni adeguate. Il vaso dovrebbe essere abbastanza grande da lasciare una distanza di almeno tre o quattro centimetri tra gli steli delle piante più esterni e il bordo del vaso. Con la maggior parte o i più comuni tipi a foglia singola, la dimensione finale viene solitamente raggiunta in un vaso con un diametro di 20 o 22 centimetri. Il periodo migliore per la semina e il rinvaso è febbraio/marzo. In questi mesi la singola foglia è già fuori dal letargo e sta per iniziare a crescere.
Procedere come segue durante la semina e il trapianto:
- Rimuovere lo sporco dalle radici
- Riempi il fondo del vaso con due centimetri di ghiaia, ceramica rotta o sabbia di quarzo (drenaggio)
- riempire qualche centimetro di substrato
- Profondità di impianto: l'area della radice superiore deve essere di circa tre o quattro centimetri ricoperta di terra
- Posiziona meticolosamente la pianta nel mezzo, riempi il substrato negli spazi vuoti
- Premere leggermente
- acqua moderatamente
versare
A causa della sua originaria origine tropicale, il giglio della pace ha bisogno di molta acqua e umidità. Il terreno non dovrebbe asciugarsi. Puoi scoprire il momento ottimale per l'irrigazione con un test del pollice. Per fare ciò, premi il pollice nello strato superiore del terreno. Se cede leggermente meno di un centimetro, è il momento di annaffiare. Se il terreno/substrato può essere spinto più in profondità, il contenuto di umidità è ancora sufficiente e non dovresti annaffiare di più.
È importante durante l'irrigazione creare un modo per drenare l'acqua in eccesso. Per questo è necessario un foro di drenaggio nella pentola. Dopo l'irrigazione, dovresti controllare dopo alcuni minuti se l'acqua è fuoriuscita dalla pentola e asciugarla se necessario. Se la pianta rimane in piedi in una pozza d'acqua, si rischia il marciume radicale, che nel peggiore dei casi può portare alla morte della singola foglia. Inoltre, dovresti spruzzare le foglie con acqua regolarmente e almeno due volte a settimana. Più freddo è lo Spathiphyllum, minore è il fabbisogno idrico.
Fertilizzare
Come e con cosa dovresti concimare dipende principalmente da dove viene piantata la tua pianta di arum. Mentre un buon substrato è solitamente già arricchito con le sostanze più importanti come azoto, fosforo, potassio e magnesio, l'argilla espansa disponibile in commercio non ha sostanze nutritive. Qui dovresti usare un fertilizzante a lenta cessione in forma liquida su una cosiddetta base di scambio ionico. Questo è ben assorbito e le sostanze nutritive vitali sono distribuite uniformemente alla pianta. Il ritmo del fertilizzante dovrebbe essere approssimativamente ogni tre mesi.
Se la tua singola foglia viene piantata in un substrato ricco di sostanze nutritive, non concimare nelle prime sei-otto settimane dopo la semina o il rinvaso. È quindi possibile aggiungere un fertilizzante liquido all'acqua di irrigazione e somministrarlo a intervalli di sei-otto settimane. Prestare attenzione alla dose raccomandata dal produttore. Non è richiesto uno speciale fertilizzante per la fioritura. In inverno, da ottobre a fine gennaio, generalmente non dovresti concimare. Se hai moltiplicato le singole foglie seminandole tu stesso, non saranno concimate nel primo anno di vita. La fecondazione inizia solo nel secondo anno.
Tagliare
Di norma, non è necessario tagliare lo Spathiphyllum, sebbene non lo danneggi.
Ottica migliorata
Di solito è il caso di tagliare l'ottica. Con l'aumentare dell'età e dopo aver sperimentato la siccità, le singole foglie si seccano. Dovresti tagliarli dall'inizio della primavera all'autunno. Lo stesso vale per i fiori bianchi appassiti, che traggono inutilmente nutrienti e dovrebbero essere separati. I fiori bianchi vengono tagliati non appena sparano.
regolamento dimensionale
Se il singolo foglio è troppo grande per te, devi dividerlo. Taglia la zolla in due o più parti della radice e accorcia le radici di circa un terzo. Per ridurre le dimensioni, è sufficiente tagliare i singoli steli direttamente all'origine.
taglio sanitario
In alcuni casi, il taglio del singolo foglio è inevitabile. Questo è quando è gravemente malata e vuoi tenerla in vita. Puoi leggere di più su questo sotto il titolo "Malattie".
CONSIGLIO: Tagliare sempre solo con i guanti, perché la singola foglia ha parti velenose della pianta. Questi possono innescare sintomi di avvelenamento come aumento della produzione di saliva, difficoltà a deglutire e problemi allo stomaco e intestinali come vomito e diarrea.
In inverno
Mentre alla foglia singola piace caldo dalla primavera all'autunno, dovrebbe essere mantenuto a temperature più fresche durante l'inverno. Nella stagione fredda, la natura ha previsto un letargo per la singola foglia. Ha bisogno di questo tempo perché i giorni sono più brevi e il bioritmo funziona in modo diverso. Qui rallenta leggermente il suo metabolismo e cresce poco, anche se con ottime cure può ancora formare fiori bianchi. Per garantire che la lama del fodero sopravviva in modo ottimale all'inverno, è necessario osservare i seguenti punti.
- temperatura ottimale: 15 gradi Celsius
- Posizione: da chiara a semiombreggiata - sicuramente non in prossimità di aria di riscaldamento
- annaffiare un po' al massimo una volta a settimana
- garantire un'elevata umidità
- evitare le correnti fredde
- astenersi da forti sbalzi di temperatura
- da fine gennaio/inizio febbraio torna a scaldare
propagazione
Che sia durante una riduzione delle dimensioni di uno Spathiphyllum esistente o come metodo mirato, la propagazione della pianta d'appartamento vale sempre la pena. L'esperienza mostra che la cosa più promettente è la divisione della radice, che puoi fare meglio durante il rinvaso senza troppi sforzi aggiuntivi.
Un'altra variante di propagazione è mostrata con la semina. Qui hai bisogno di un po 'di pazienza fino a quando non vengono presentati una crescita rigogliosa e fiori bianchi. Tuttavia, i semi si trovano solo raramente nei negozi specializzati e l'estrazione dei semi dalla singola foglia stessa di solito non è coronata da successo.
divisione delle radici
- Pianta d'appartamento in vaso
- Rimuovere il terreno dalla radice
- Dividere la radice in due o più sezioni (ognuna deve avere almeno tre foglie)
- Dividi le aree delle radici con un coltello affilato
- invasare tutte le parti di piante radicate individualmente come al solito
- Metti le parti di piante non radicate in un contenitore per l'acqua trasparente
- dopo circa 10 giorni dovrebbero essersi formate le radici
semina
- Premere i semi in un terriccio sciolto
- Profondità di impianto: da 1,5 a 2 centimetri circa
- coprire leggermente con terriccio
- Versare moderatamente e mantenere costantemente umido
- Evitare ristagni d'acqua
- garantire un'elevata umidità
- temperatura ambiente ottimale: 25 gradi Celsius (le fluttuazioni di temperatura ostacolano la germinazione)
- Tempo di germinazione: circa 14 giorni
- Spigatura: dopo che sono cresciute almeno due foglie
- Piantare in substrato normale quando la giovane foglia singola ha raggiunto un'altezza di almeno dieci centimetri
Malattie
malattie e parassiti
La foglia singola è una pianta d'appartamento abbastanza robusta che, con cure ottimali, è spesso resistente alle malattie. Tuttavia, gli errori di cura possono portare a malattie e diffondere la cosiddetta malattia delle macchie fogliari.
marciume radicale
Se intendevi troppo bene con l'irrigazione della singola foglia e/o si è formato un ristagno d'acqua, spesso il risultato è marciume radicale. Li riconosci da un odore di muffa che sale dalla terra. Inoltre la stabilità degli steli fogliari diminuisce, la pianta si "ammorbidisce" e gli steli si piegano verso il basso. Le foglie diventano marroni e si seccano. A volte si forma della muffa nel substrato.
Puoi trattare il marciume radicale come segue:
- invasare la pianta
- Rimuovi il terreno dalle radici
- Tagliare le parti di radice morbide e ammuffite nel punto più alto
- accorciare l'intera area della radice di un terzo
- Lascia asciugare la pianta per circa 24 ore (non esporla a calore particolare, come termosifone o asciugacapelli)
- Pianta una singola foglia in terreno fresco e asciutto
- Spruzzare il supporto solo leggermente con acqua
- annaffiare nuovamente solo quando il supporto è asciutto
malattia delle macchie fogliari
La malattia delle macchie fogliari è un'infezione fungina che è una delle malattie tipiche delle singole foglie. Comprende tre diversi generi fungini, alcuni dei quali provocano diversi tipi di danno. Macchie oblunghe o arrotondate da marrone a nere sulle foglie e che si espandono dalle foglie agli steli sono i classici segni di macchia fogliare. In alcuni casi, le foglie ingialliscono e cadono.
Poiché l'infezione fungina può diffondersi rapidamente e causare danni potenzialmente letali, è necessaria un'azione rapida. Isolare immediatamente la singola foglia dalle altre piante per evitare che si muovano. Si consiglia di trattare la pianta d'appartamento con un fungicida di un negozio specializzato. Questi sono i più efficaci e forniscono un rapido sollievo. I fungicidi sono disponibili da una varietà di produttori, come quelli elencati di seguito.
- COMPO Duaxo AF universale senza funghi
- Ortiva senza funghi
- Senza funghi fungini
parassiti
Occasionalmente gli acari possono depositarsi sulla pianta d'appartamento. Ciò accade principalmente durante il periodo invernale, specialmente quando l'umidità dell'aria è isolata dall'aria di riscaldamento, perché gli acari amano l'aria secca.
I segni tipici che suggeriscono un'infestazione da acari includono leggere macchioline sul lato superiore delle foglie, scolorimento delle foglie da verde chiaro a bianco crema, secchezza delle foglie e formazione di una delicata ragnatela. Puoi combattere gli acari con un'elevata umidità procedendo come segue.
- Risciacquare energicamente una foglia sotto la doccia
- Mettere bagnato in un sacchetto di plastica traslucido e sigillare
- partire per circa tre giorni
- Rimuovere la pellicola/sacchetto in seguito
- se gli acari sono ancora presenti, ripetere il processo
ordina
Spathiphyllum floribundum
- specie più nota con fiori bianchi e spadice giallo pallido
- Lunghezza foglia circa 20 centimetri
Spathiphyllum wallisii
- alto
- spadice corto
- petalo rapidamente verde
Spathiphyllum patinii
- assomiglia al floribundum, ma i fiori sono più lunghi e le foglie sono più appuntite
Spathiphyllum 'Sweet Paco'
- Ibrido
- leggero odore di vaniglia
- ha un effetto rinfrescante e purificante
AVVISO: Si noti che tutte le specie a foglia singola hanno componenti tossici. Si consiglia di non posizionarli dove possono raggiungerli bambini piccoli e animali domestici.