La pianta Zamioculcas zamiifolia, conosciuta come la piuma della fortuna, è originaria dell'Africa orientale. Come pianta succulenta, Zamio può immagazzinare acqua ed è quindi sensibile all'irrigazione. In termini di cure, i requisiti sono bassi, ma se compaiono foglie gialle, qualcosa è andato storto nella cura.

cause e misure

Da dove viene il fogliame giallo?

Le foglie gialle sono solitamente causate dall'acqua in eccesso. Poiché Zamioculcas zamiifolia è una pianta succulenta, trattiene l'acqua. Quando si verifica un ristagno, le radici vengono danneggiate e i germogli iniziano a marcire. Di conseguenza, la pianta non può più assorbire umidità e sostanze nutritive sufficienti perché i percorsi vengono distrutti. Zamio ha solo un fabbisogno idrico moderato perché accumula rifornimenti all'interno delle sue foglie e dei suoi steli. È sufficiente un'irrigazione moderata, un buon drenaggio è molto importante.

Principali cause del fogliame giallo:

  • Acqua in eccesso o ristagno
  • radici e germogli in decomposizione
  • carenza di nutrienti

versare

Acqua zamioculcas correttamente

L'irrigazione dipende da un approvvigionamento idrico continuo. Non devono mai verificarsi ristagni d'acqua. Sotto la pentola deve esserci un piattino, che va svuotato 15 minuti dopo l'aggiunta dell'acqua. Ciò impedirà all'acqua di accumularsi e danneggiare le radici.

La frequenza di irrigazione dipende dalla temperatura esterna, dalla posizione e dalle dimensioni del vaso. Con temperature esterne elevate e soleggiamento costante, il fabbisogno idrico è maggiore che in un ambiente fresco. Aspetta che la superficie del terreno si sia leggermente asciugata. Solo allora è il momento della prossima irrigazione.
In inverno non è quasi necessario annaffiare gli Zamioculcas. Tuttavia, dovresti tenere d'occhio il fogliame quando l'umidità è molto bassa e l'aria nella stanza è molto secca. Di tanto in tanto inumidisci il fogliame con un flacone spray o posiziona lo Zamio vicino a una fontana interna.

Irrigazione corretta semplificata:

  • L'approvvigionamento idrico deve essere continuo ma ridotto
  • Evitare ristagni d'acqua
  • Il drenaggio ha senso
  • Svuota regolarmente il piattino

Drenaggio per un migliore drenaggio

Con una pianta sensibile come lo Zamioculcas, un piattino non è sufficiente per prevenire il ristagno. Invece, dovresti creare un drenaggio nella pentola che rimuove l'acqua di proposito dalla pentola. L'argilla espansa o i cocci sono particolarmente adatti a questo scopo.

argilla espansa

Quando hai scelto un vaso sufficientemente grande per i tuoi Zamioculcas, copri prima il fondo con uno strato di argilla espansa o con dei cocci. Se hai scelto l'argilla espansa, questa è sufficiente come drenaggio e puoi immediatamente metterci sopra del terriccio.
Con i cocci, invece, c'è il rischio di lesioni al portainnesto, quindi devi stendere uno strato di vello vegetale su di esso. Questo vello è permeabile all'acqua e facilita anche il tuo lavoro se vuoi rinvasare gli Zamioculcas. Uno strato di terriccio viene quindi posizionato sul vello e quindi la pianta viene messa in vaso.

Gli acari del ragno come fattore scatenante per le foglie gialle

Se lo Zamioculcas perde le foglie, può essere responsabile anche un'infestazione da acari. Poiché questi parassiti apprezzano un clima secco e caldo, lo Zamio è l'habitat ideale. Le piante indebolite sono particolarmente a rischio. Tuttavia, la piuma portafortuna è molto robusta e raramente viene attaccata dagli acari. Tuttavia, se perde il fogliame, dovrebbe essere controllato.

Gli acari del ragno possono essere riconosciuti dal fatto che la foglia è solo molto lentamente scolorito. Per prima cosa compaiono dei punti gialli, che poi si trasformano in uno scolorimento completo. Alla fine, la pianta perde la foglia colpita.

Cosa fare in caso di infestazione da acari?

Se la Zamioculcas zamiifolia è infestata da acari, l'aria della stanza era probabilmente molto secca e calda. In molti casi è sufficiente bagnare la pianta con acqua e dargli un rinforzante. Questi prodotti biologici contengono estratti vegetali che rafforzano la vitalità. L'infestazione da acari può essere prevenuta con una maggiore umidità. Bagnare regolarmente le foglie con acqua a basso contenuto di calcare aiuta.

Infestazione da acari

Lesione alla radice come causa rara

Se né il ristagno né gli acari sono la causa dell'ingiallimento delle foglie, potrebbe essere responsabile una lesione alla radice. Questo è particolarmente vero quando sono interessati solo uno o due germogli mentre tutti gli altri sono sani.

Zamioculcas ha un portainnesto molto delicato, quindi bisogna prestare attenzione, soprattutto durante il rinvaso. Si consiglia di rinvasare raramente la pianta, poiché ciò può sempre causare lesioni.

Categoria: