
Molti proprietari di laghetti da giardino hanno familiarità con questo fenomeno: i pesci nuotano improvvisamente verso la superficie dell'acqua e boccheggiano in cerca d'aria. Quando il comportamento si verifica per la prima volta, molte persone non sanno perché i pesci lo stanno facendo e se c'è un problema. Con questo respiro affannoso, i pesci indicano che soffrono di mancanza di ossigeno. In questo articolo puoi scoprire quali sono i motivi e come eliminarli.
respirazione nei pesci
Proprio come gli esseri umani, i pesci rossi hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere. Tuttavia, i pesci non prendono l'ossigeno dall'aria, ma lo filtrano dall'acqua. I pesci hanno le branchie invece dei polmoni. Quando il pesce apre la bocca, l'acqua scorre dentro e fuori attraverso le branchie sul lato dietro la testa. L'acqua scorre oltre le sottili foglioline degli archi branchiali, che sono pesantemente riforniti di sangue. Qui l'ossigeno penetra attraverso la pelle rossastra delle branchie nei vasi sanguigni. L'acqua e l'anidride carbonica espulsa quindi escono dalle branchie attraverso le coperture branchiali.

Prendi fiato
Cause di sussulto
Affinché il pesce riceva abbastanza ossigeno, le branchie devono essere costantemente attraversate dall'acqua, perché c'è molto meno ossigeno nell'acqua che nell'aria. Se il contenuto di ossigeno nell'acqua è troppo basso o se le branchie non sono completamente funzionanti, il pesce rischia di soffocare. Pertanto, nuota sulla superficie dell'acqua e ansima per l'aria, che poi scorre attraverso le branchie ed esce di nuovo come bolle più piccole.
1. Livello di ossigeno nell'acqua troppo basso
Se il tuo pesce rosso ansima per aria in estate, il contenuto di ossigeno nell'acqua è probabilmente troppo basso. Ci possono essere diversi motivi.
- temperature molto elevate (maggiore è la temperatura, meno ossigeno si dissolve nell'acqua)
- troppo poche piante nello stagno (non producono abbastanza ossigeno)
- Troppi pesci (consuma troppo ossigeno)
- Processi di decomposizione nel suolo (consumo di ossigeno)
- il filtro non funziona correttamente (processi di decomposizione o flusso insufficiente)
2. Malattia dei pesci
Se solo i singoli pesci nel laghetto da giardino sono interessati, è ragionevole presumere che ci sia un problema con l'assorbimento di ossigeno di questi pesci. Di norma, i problemi alle branchie portano a violenti sussulti. Le seguenti malattie sono possibili per questo.
- vermi da branchia
- Parassiti sulle branchie (ittio, malattia del velluto o epiteliocisti)
- Ustioni chimiche sulle branchie a causa di un valore pH troppo basso
Misure di primo soccorso
Se il pesce rosso ansima per aria, è necessario un aiuto rapido. Altrimenti un'uccisione di pesce è inevitabile. Una pompa a membrana ha senso come misura immediata per aumentare il contenuto di ossigeno nell'acqua. Molte persone conoscono questa pompa dall'acquariofilia. È collegato a un tubo flessibile e a una pietra pneumatica attraverso la quale l'aria fine scorre attraverso l'acqua. Dovresti anche introdurre nello stagno dell'acqua fresca del rubinetto. Un'altra misura è mettere le pastiglie di ossigeno nell'acqua. Inizialmente, questi passaggi dovrebbero essere sufficienti per aumentare la concentrazione di ossigeno disciolto al punto che nessuno dei pesci rossi è in pericolo di morte.

Ulteriori misure
È possibile installare un cosiddetto ossidante per garantire che la concentrazione di ossigeno non scenda di nuovo al di sotto di un livello critico dopo breve tempo. Questo è installato a una profondità di circa 60 cm nella zona di acque poco profonde dello stagno. Il dispositivo funziona su base chimica. Contiene una cartuccia di perossido di idrogeno, che si scompone in acqua e ossigeno. Non ci sono prodotti o residui che possono essere tossici. Inoltre, un ossidante funziona senza elettricità. Quindi non è necessario posare prima cavi o tubi. Non appena la cartuccia è vuota, il dispositivo arriva in superficie da solo e può essere ricaricato.
Migliora il clima dello stagno
Tuttavia, le misure immediate di cui sopra non possono rappresentare una soluzione permanente. In linea di principio, c'è qualcosa che non va nel concetto di laghetto da giardino. Perché se lo stagno fosse stato allestito con cura e dotato di sufficienti quantità di piante galleggianti e subacquee, normalmente non si sarebbe dovuta verificare una tale carenza di ossigeno. Il compito ora è correggere gli errori nel miglior modo possibile.
1. Brodo di pesce
Un pesce di taglia media, come un pesce rosso, un'orfa dorata o una koi più piccola, ha bisogno di circa 1000 litri d'acqua. Viene aggiunto un metro cubo per le piante acquatiche. I pesci più piccoli come gli spinarelli richiedono meno acqua.
- Non dovresti mettere nessun pesce in uno stagno di plastica da 1000 litri
- uno stagno di 10 m³ non dovrebbe contenere più di 9 pesci rossi
2. Ombreggiatura
Affinché il laghetto da giardino non si riscaldi troppo in estate e il contenuto di ossigeno diminuisca drasticamente, almeno un terzo della sua superficie dovrebbe essere all'ombra durante le ore di mezzogiorno. Ciò può essere facilmente ottenuto in seguito adottando le seguenti misure.
- piantare erbe ad alta crescita come il bambù o la canna cinese sulla sponda meridionale
- Piantare conifere sulla sponda meridionale
- aggiungi ninfee o piante a foglia galleggianti
- questi dovrebbero coprire un altro terzo della superficie

3. Utilizzare piante acquatiche come fornitori di ossigeno
Da una profondità dell'acqua di 50 centimetri, il laghetto da giardino dovrebbe essere densamente popolato con piante acquatiche a foglia fine. Queste piante sottomarine non solo producono ossigeno, ma contribuiscono anche alla purificazione del bacino del laghetto grazie al loro elevato consumo di nutrienti. Quanto segue è adatto a questo.
- ceci
- alga
- mille foglie
misure preventive
Sono necessarie misure di cura generali in modo che i pesci non soffrano di nuovo di una mancanza di ossigeno dopo poco tempo e sussultino per aria sulla superficie dell'acqua.
1. Alimentazione
I pesci dovrebbero essere nutriti solo quanto possono mangiare immediatamente. In caso contrario, i residui di cibo si raccoglieranno sul fondo dello stagno e vi marciranno. È quindi fondamentale controllare la quantità di mangime e utilizzare solo mangime per pesci adatto all'allevamento dei pesci.

2. Prevenire il fango digerito sul fondo dello stagno
Le parti di piante appassite o appassite (comprese le piante subacquee) devono essere rimosse regolarmente. Se sul fondo del laghetto si sono già formati dei fanghi a causa di piante morte, devono essere aspirati con una pompa. Anche le foglie morte che sono cadute nel laghetto del giardino dovrebbero essere ripescate prontamente.
riconoscere la malattia
Identificare e curare le malattie delle branchie
In alcuni casi c'è abbastanza ossigeno nell'acqua, ma il pesce non può assorbirlo. Poiché i pesci assorbono gran parte delle sostanze necessarie dal loro ambiente attraverso le branchie e ne rilasciano altre, le branchie sono costantemente esposte agli attacchi esterni: funghi, batteri, virus, vermi e altri parassiti. Se le branchie del pesce non sono completamente funzionanti, c'è anche una mancanza di ossigeno. Di norma, non tutti i pesci si ammalano contemporaneamente, motivo per cui i singoli pesci che boccheggiano per aria sulla superficie dell'acqua sono la prima indicazione di una malattia.

Sintomi esterni:
- colore delle branchie cambiato (rosso o pallido)
- Le branchie sono viscide
- punti o macchie bianco-grigi sulle branchie
- branchie mancanti o gravemente gonfie
- Le coperture delle branchie sono permanentemente sporgenti o sono costantemente chiuse
comportamento del pesce
Oltre al vistoso respiro affannoso sulla superficie dell'acqua, i pesci colpiti mostrano anche il seguente comportamento.
- rapido movimento delle branchie (respiro rapido)
- i pesci sono molto pigri
- I pesci non mangiano
- movimenti sbalorditivi durante il nuoto

trattamento
Con una diagnosi tempestiva, la maggior parte delle malattie delle branchie nei pesci sono curabili. Nei negozi specializzati sono disponibili vari preparati, ad esempio contro l'infestazione batterica o contro i vermi branchiali.
Controllare la qualità dell'acqua
Idealmente, viene controllata anche la qualità dell'acqua. Se i livelli di ammoniaca o nitrati sono troppo alti, la quantità di cibo dovrebbe essere ridotta. Inoltre, se i valori sono molto elevati, è necessario effettuare pesanti cambi d'acqua e anche pompare i fanghi sul fondo del laghetto. Poiché l'avvelenamento con ammoniaca o nitrito è molto peggio per la salute di troppa acqua dolce, in casi estremi fino al 75% dell'acqua può essere cambiata più volte al giorno. I test sono disponibili in negozi specializzati che anche un profano può eseguire in modo rapido e semplice. È meglio testare contemporaneamente il valore del pH dell'acqua. Se questo è significativamente troppo basso (acido), le mucose del pesce possono essere corrose e quindi non funzionare più correttamente.