- Bellezza velenosa del giardino
- Sintomi di avvelenamento
- Velenoso anche per gli animali
- Misure di primo soccorso
- Un aiuto rapido per gli animali

La Lantana camara è una pianta ornamentale popolare in questo paese. Ciò è dovuto principalmente ai suoi affascinanti fiori, che cambiano colore durante il periodo di fioritura e adornano la pianta per diversi mesi. Tuttavia, è una bellezza molto velenosa, sia per gli esseri umani che per gli animali. La pianta, che appartiene alla famiglia delle verbena, è velenosa in tutte le parti della pianta, diversa è la concentrazione delle tossine nelle diverse parti della pianta.
Bellezza velenosa del giardino
La lantana è una pianta ornamentale altamente tossica, che colpisce tutte le parti della pianta, con la concentrazione del veleno più alta nelle bacche mature e acerbe. Lantana camara è la specie più velenosa del genere Lantana. Le tossine sono principalmente i cosiddetti lantadeni, icterogenina e triterpeni. I bambini sono particolarmente a rischio perché magicamente attratti dai fiori e soprattutto dalle bacche di questa pianta.
A causa del colore scuro, possono facilmente scambiare queste bacche per mirtilli o ribes e mangiarle. E poiché le bacche contengono la maggior parte delle tossine, l'avvelenamento nei bambini può diventare rapidamente pericoloso per la vita.
Il periodo tra l'evento, cioè l'assorbimento del veleno e la prima reazione dell'organismo, il cosiddetto periodo di latenza, è di circa 2,5-5 ore. Le tossine sono fototossiche, il che significa che hanno effetto se esposte alla luce solare. Ma non solo nel corpo ma anche esternamente, il contatto con il veleno può portare a reazioni cutanee infiammatorie.
Sintomi di avvelenamento
sintomi di avvelenamento
I sintomi in caso di avvelenamento sono molto simili a quelli dell'avvelenamento mortale da belladonna e possono essere espressi come segue.
- La tossicità provoca nausea e vomito
- Le pupille sono dilatate
- diarrea sanguinolenta e costipazione
- movimenti incontrollati, debolezza e contrazioni muscolari
- il flusso della bile è alterato
- Il veleno danneggia il fegato e modifica i suoi enzimi oltre a quelli nel sangue
- questo provoca le caratteristiche tipiche dell'ittero
- Si tratta di macchie giallastre della pelle, delle mucose e dei bulbi oculari
- può anche portare a mancanza di respiro
- il contatto con la pelle e l'esposizione simultanea al sole possono causare un'eruzione cutanea infiammatoria
Velenoso anche per gli animali
Questa pianta velenosa rappresenta anche una minaccia per gli animali domestici e il bestiame. Sono colpiti cani, gatti e piccoli roditori come conigli, porcellini d'India e criceti, ma anche bovini, mucche e pecore. Anche qui i sintomi dell'avvelenamento sono innescati dall'interazione con la radiazione solare.
Bovini e mucche, ad esempio, possono morire entro una settimana dopo aver ingerito 25 g per kg di peso corporeo. I sintomi dell'avvelenamento sono molto simili a quelli degli esseri umani. Gli animali soffrono di diarrea sanguinolenta, stitichezza, sensibilità alla luce, disturbi del movimento, danni al fegato, ittero ed eruzioni cutanee.
Misure di primo soccorso
Primo soccorso per avvelenamento
Una situazione pericolosa per la vita può verificarsi rapidamente per i bambini che hanno consumato le bacche di questa pianta. Per questo motivo, è necessario agire immediatamente.
- rimuovere prima eventuali resti di bacche o piante che sono ancora nella bocca del bambino
- quindi si consiglia di somministrare al bambino molti liquidi
- non dare mai il latte
- Il latte potrebbe comunque favorire l'assorbimento del veleno
- quindi vai in ospedale o chiama un'ambulanza il prima possibile
- In nessun caso dovresti aspettare la comparsa dei primi sintomi, specialmente nei bambini
- Se il bambino ha già vomitato, porta con te parte del vomito all'esame
Consiglio: Nella maggior parte dei casi di avvelenamento, è consigliabile chiamare il controllo del veleno. Tuttavia, poiché questo ha solo una funzione di consulenza, si perderebbe tempo prezioso. Pertanto, consultare sempre un medico o, meglio ancora, un ospedale il prima possibile. Se ci sono segni esterni come irritazione della pelle, le aree interessate della pelle devono essere risciacquate accuratamente.
Un aiuto rapido per gli animali
Aiuto rapido per animali domestici e bestiame
Lantana camara è anche velenosa per animali domestici e bestiame. I sintomi sono molto simili a quelli negli esseri umani. Mostrano anche sensibilità alla luce, soffrono di vomito, diarrea sanguinolenta, costipazione, disturbi del movimento e colorazione giallastra delle mucose e dei bulbi oculari.
Di conseguenza, gli animali, indipendentemente dal fatto che si tratti di animali da compagnia o da fattoria, dovrebbero essere presentati immediatamente a un veterinario. Molte cliniche veterinarie offrono anche servizi di emergenza nei fine settimana. A proposito, molti uccelli possono mangiare queste bacche senza mostrare alcun segno di avvelenamento.