Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Quasi nessun giardino può fare a meno di un composter. Tuttavia, se smaltisci qui le sostanze sbagliate, dovrai rapidamente fare i conti con un'eccessiva formazione di larve. Di conseguenza, il compost sviluppa un odore sgradevole e non può più essere utilizzato come fertilizzante. È quindi necessario combattere al più presto larve, larve e larve.

vermi

Cosa sono i vermi comunque?

I vermi sono larve di mosca che nascono direttamente o si sviluppano dalle uova. Hanno una pessima reputazione, poiché si trovano principalmente in materiale organico marcio. Ciò include feci, immondizia e cibo, nonché carne cruda non protetta.

I vermi variano in dimensioni e possono essere identificati principalmente dalla quantità in cui si trovano. Se il compost emana un cattivo odore, è consigliabile tenere d'occhio i piccoli parassiti, che di solito si trovano sotto lo strato superiore del compost. Se i vermi non vengono eliminati, si impupano e si trasformano in mosche. Le mosche poi depongono di nuovo le uova.

I vermi della mosca domestica

Avviso: Il verme stesso è innocuo per le piante del giardino, poiché il suo cibo è costituito da rifiuti organici. Se i vermi entrano nell'aiuola tramite il compost, di solito non succede nulla e i parassiti muoiono.

larve

Cosa sono le larve?

La larva è una larva grassa che di solito si trova a forma di ferro di cavallo. La lunghezza è di circa sei centimetri, il corpo è di colore da marrone chiaro a marrone-arancio. Le larve nere discendono da varie specie di coleotteri e sono dannose per il giardino.
Se le larve compaiono nel compost, è consigliabile determinarne l'origine. A seconda del coleottero da cui provengono, sono dannosi per le piante in diversi modi. Ci sono alcune larve che si nutrono esclusivamente di parti di piante morte e quelle che danneggiano anche le piante viventi.

Diversi tipi di larve a colpo d'occhio:

  • Maggiolino, danneggia le piante viventi
  • Rose chafer, si nutre solo di parti di piante morte
  • coleottero chiurlo a coste
  • scarabeo
  • varie altre specie di coleotteri

La larva non compare frequentemente come la larva e in caso di infestazione spesso è sufficiente raccogliere i singoli vermi e posizionarli davanti agli uccelli. Il compost non ha bisogno di essere scartato se l'infestazione è bassa, ma dovrebbe essere setacciato prima dell'uso.

larve e co. prevenire e combattere

compost secco

Se il cumulo di compost viene utilizzato correttamente, questa è già la migliore prevenzione contro larve, vermi, larve e vermi. Non è solo importante che la compostiera sia riempita correttamente, ma anche che venga evitata l'umidità.
È spesso molto umido in questo paese, soprattutto in autunno e in inverno. L'umidità nella compostiera aumenta il rischio di infestazione di vermi, poiché i parassiti hanno bisogno di un clima umido. Un cumulo di compost secco è quindi l'essenza e la fine della prevenzione.

Come mantenere asciutto il compost:

  • composter antipioggia dal commercio
  • attaccare la copertura antipioggia per la protezione
  • completare il ripieno con materiale assorbente
  • Scatole di uova, giornali, bentonite e segatura sono tutti buoni materiali

Per prevenire l'accumulo di umidità e l'infestazione di vermi, le foglie bagnate, i detriti di piante bagnati o i residui di erba bagnati non devono essere collocati nella compostiera. Il materiale organico deve prima asciugarsi bene prima di poter essere smaltito.

Gli uccelli come predatori naturali

I vermi sono una seccatura per gli esseri umani e i loro giardini, ma una vera delizia per gli uccelli. Se ci sono molti uccelli nel giardino, hanno il cibo quasi direttamente dalla fonte.

Puoi incoraggiare gli uccelli a stabilirsi fornendo siepi, nidi e tante piccole nicchie per gli animali. È meglio creare posti simili vicino al composter, perché è così che gli amici pennuti assicurano che vermi e co. senza possibilità.

Rimedi casalinghi contro larve e altri parassiti

Una volta che il compost è infestato, ci sono vari rimedi casalinghi che puoi usare per contenere o curare l'infestazione. Tuttavia, assicurati che i rimedi casalinghi siano compatibili con il fertilizzante prodotto dalla compostiera.

Particolarmente indicato è il lime, che viene spruzzato direttamente sui fastidiosi parassiti. Lo stesso sistema funziona se si utilizza la silice al posto della calce. La sabbia, invece, non è adatta! Anche il sale è inadatto perché può danneggiare le radici delle piante se entra nel terreno.

Nessun prodotto chimico

Ci sono molti preparati chimici quando si tratta di combattere larve e co. va. Tuttavia, non sono adatti per un composter naturale. I resti decomposti dovrebbero eventualmente essere usati come fertilizzante un giorno, ma il compost è reso inutilizzabile dai prodotti chimici.

In caso di emergenza, rimuovere completamente il compost

Se nessuna delle misure preventive contro le larve ha aiutato, il fertilizzante va perso e deve essere rimosso. È importante distruggere anche tutti i vermi e i vermi durante la rimozione. A seconda della quantità di compost, puoi smaltire gli avanzi in sacchetti ermetici insieme ai rifiuti domestici.

Sono possibili anche quantità maggiori acqua di cottura sul mucchio per uccidere i parassiti prima di scartare il materiale.

Sostituisci il vecchio con il nuovo composter

Per sradicare i parassiti e allestire una nuova compostiera, procedere come segue:

  • pulire accuratamente la compostiera
  • lavare tutto con una soluzione di aceto
  • lascia asciugare molto bene la compostiera
  • coprire il sito in sicurezza
  • assicurarsi che la temperatura non sia troppo alta
  • Durante il riempimento, fare attenzione a non riempirlo troppo

Consiglio: Difficilmente è possibile prevenire le larve di coleottero, poiché si trovano anche nei residui vegetali. Tuttavia, puoi evitare le larve di mosca smaltindo solo i rifiuti adatti al compostaggio.

Odori come protezione contro le larve di mosca

Per evitare che le mosche depongano le uova nella compostiera, è possibile spaventarle con gli odori. Puoi sistemare varie piante intorno al mucchio, i cui odori le mosche non apprezzano. In questo modo puoi anche rendere più attraente la tua compostiera.

Questi odori sono impopolari con le mosche:

  • incenso
  • basilico
  • menta piperita
  • eucalipto
  • lavanda
  • gerani
  • alloro

Puoi anche smaltire regolarmente i rifiuti di queste piante nella compostiera, poiché anche questo allontana le mosche. Tuttavia, questi odori non possono impedire il deposito delle larve di coleottero.

Cosa deve essere smaltito nel compost

Senza un cumulo di compost, non è così facile rimuovere la spazzatura che si accumula nel giardino. Ma se le cose sbagliate finiscono nel compost, i vermi si formeranno molto rapidamente, soprattutto nei mesi estivi.

In linea di principio, i materiali organici non trovano posto nella compostiera se in realtà non sono compostabili. Questo attira i vermi che depongono rapidamente le uova e si moltiplicano rapidamente.

Questo può andare sul compost:

  • avanzi di frutta e verdura
  • Servizio da tè con bustina, caffè con filtro
  • Detriti di piccoli animali erbivori
  • fiori avanzati
  • Potatura di alberi, potatura di arbusti
  • gusci d'uovo
  • Ritagli di prato
  • aghi di pino
  • manna

Mai compostare:

  • Avanzi di carne
  • Feci di gatto, feci di cane
  • Pannolini per bambini
  • cenere
  • erbacce

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!