
Le alghe hanno già guastato il desiderio di molti acquariofili per la loro passione. Una volta formati, i microrganismi si moltiplicano come sabbia in riva al mare. Ora è necessaria un'azione rapida. Dopotutto, le piante acquatiche sgradite indicano un ecosistema squilibrato. L'acquario non solo soffre visivamente, alcuni tipi di alghe hanno anche un effetto negativo sulla salute dei pesci. Ora è il momento di rimuovere le alghe. Fortunatamente, ci sono anche una varietà di alternative biologicamente valide. La cosa migliore è che i rimedi casalinghi di solito sono già disponibili in ogni famiglia normale.
cause
Le alghe nell'acquario possono essere rimosse in modo efficace ea lungo termine solo se la causa della loro formazione è nota. Solo con la conoscenza del trigger esatto è possibile trovare il giusto rimedio casalingo. Le cause più comuni includono:
- resti di piante morte
- acqua stagnante
- escrementi o carcasse di pesce non rilevate
- contenuto di fosfato nell'acqua troppo alto
Avviso: Un acquario è un piccolo biotopo. Ogni essere vivente contribuisce ad una simbiosi funzionante. Un eccesso di alghe indica uno squilibrio in questo minuscolo habitat.
Diversi tipi di alghe
Per combattere con successo le piante acquatiche, oltre ad analizzarne la causa, è utile anche identificare le specie esatte di alghe.Ecco una breve panoramica delle specie più comuni e delle loro proprietà:
alghe blu verdi
- in realtà non alghe, ma batteri
- riconoscibile dalla pellicola verde-bluastra sugli elementi di arredo dell'acquario
- danneggiare il sistema di filtraggio
- molto testardo
- indicano che il livello di nitrati è troppo alto
- Misure di controllo: posizione buia, sostituire metà dell'acqua per tre giorni, predatori (lumache, pesce gatto ventosa)
alghe verdi
- specie di alghe altamente sviluppate
- si presenta come punti verdi su dischi e giovani piante
- si verificano quando c'è un eccesso di nutrienti
- Misure di controllo: predatori (pesce gatto a nido d'ape, pesce gatto azzurro, cefalo alga siamese)
alghe filamentose
- sottospecie di alghe verdi
- si verificano quando c'è troppa luce e sostanze nutritive
- rapida diffusione
- attaccare le piantagioni dell'acquario alle radici, facendole morire
- Misure di controllo: gambero Amano
alghe rosse
- prosperare in un forte movimento dell'acqua (buon apporto di nutrienti)
- si verificano con un basso contenuto di CO₂
- Misura di controllo: aumentare il contenuto di CO₂
alghe a spazzola
- sottospecie di alghe rosse
- crescono negli angoli e nei bordi dell'acquario
- preferire le correnti forti
- il tipo più sgradito di alghe a causa della massiccia diffusione
- colore da verde scuro a nero
- si verificano quando ci sono troppi nutrienti e troppo poca CO₂
- Misure di controllo: rimuovere le piante infestate, i predatori (pesci pinna nera, barbo, guppy), aspirare la ghiaia, ridurre la corrente
alghe della barba
- sottospecie di alghe rosse
- riconoscibile da piccoli peli
- molto testardo
- rivestire elementi di arredo e sistemi di filtraggio
- derivano da una carenza o da un eccesso di nutrienti
diatomee
- Rivestimento brunastro su pietre, piante e altri elementi d'arredo, bolle di ossigeno
- si verificano quando c'è una mancanza di luce e un contenuto di carbonati eccessivamente elevato
- Misure di controllo: prelievo di nutrienti attraverso la competizione alimentare (piante a crescita rapida, Pispelmouths), ghiaia sottovuoto, scambio di un terzo dell'acqua con acqua più dolce
Avviso: Il commercio offre un gran numero di agenti chimici per la rimozione dei vari tipi di alghe. Sebbene l'uso di fungicidi prometta un tasso di successo molto alto, l'uso di sostanze tossiche non è raccomandato. Come ho detto, un acquario è un ecosistema che i fungicidi distruggerebbero. Inoltre, questi fondi aiutano solo a breve termine. Lo smaltimento a lungo termine utilizzando sostanze naturali è quindi sicuramente la scelta migliore.
Rimuovere le alghe: rimedi casalinghi
Non ci vogliono molti soldi per rimuovere le alghe. Anche piccoli interventi, modifiche e rimedi casalinghi possono aiutare ad eliminarli a lungo termine e persino a prevenire la formazione di alghe. Alcuni metodi sono alquanto controversi, ma altri si sono rivelati molto efficaci. Naturalmente l'idoneità di un rimedio casalingo dipende sempre dalla popolazione ittica, dallo spazio a disposizione e dal tipo di alghe presenti.
Progettazione dell'acquario
Con la giusta configurazione di un acquario, è possibile intervenire contro alcune piante acquatiche. Ogni bacino d'acqua dovrebbe essere dotato di un filtro. Tuttavia, le sue prestazioni dipendono dalle dimensioni dell'acquario e dal numero di pesci che vi abitano. Sono ideali due sistemi di filtraggio, uno che aspira lo sporco grossolano come le feci e un altro filtro che pulisce l'acqua dalle particelle di sporco fini.
Anche il rivestimento del pavimento gioca un ruolo importante. Ad esempio, le alghe blu-verdi preferiscono i ciottoli di colore chiaro. Sostituendoli con pietre scure scaccia le piante sgradite in pochissimo tempo.
Crea le giuste condizioni di illuminazione
Non solo le condizioni all'interno dell'acquario sono decisive per la formazione di alghe, ma anche le influenze esterne. In particolare, l'apporto di luce determina la crescita delle piante. Le piante hanno bisogno di luce per svolgere la fotosintesi. In tal modo, rilasciano sostanze nutritive nell'acqua. Se c'è troppa luce, a eccesso di nutrienti, ma se è troppo scuro, il contenuto non è sufficiente. Vari tipi di alghe beneficiano di questo squilibrio.
creare equilibrio
Il rapporto tra dimensioni dell'acquario, popolazione ittica ed elementi di arredo deve essere sempre misurato con precisione. Molti pesci producono molta cacca. Qui si fa ancora una volta riferimento a un filtro corrispondentemente potente. Anche la quantità di cibo dovrebbe essere adattata al numero di abitanti dell'acquario. Se c'è del cibo avanzato, serve come cibo per le alghe. Inoltre, alcune specie di pesci hanno la funzione di predatori naturali. Affinché si nutrano anche delle alghe, è consigliabile somministrare una quantità ridotta di cibo in modo che i pesci non si mangino completamente a sazietà.
acquario vegetale
Le piante sono un diretto concorrente per la crescita delle alghe: entrambi gli esseri viventi hanno bisogno di sostanze nutritive per prosperare. Le piante d'acquario a crescita rapida privano così i rivali indesiderati dei nutrienti necessari. Regolano anche il contenuto di CO₂ dell'acqua attraverso la fotosintesi. È consigliabile una semina diversa. Una monocultura farebbe il contrario.
Un focus importante è anche sulla fertilizzazione. La scelta del fertilizzante sbagliato porta rapidamente a un'offerta eccessiva di nutrienti. Tuttavia, i nutrienti carenti dovrebbero essere forniti in modo mirato. Un'analisi esatta dell'acqua è quindi altamente raccomandata.
cannuccia
La paglia è un popolare e semplice rimedio domestico per rimuovere le alghe blu-verdi e simili. Sebbene sia utilizzato principalmente nei laghetti da giardino, è anche efficace per rimuovere le piante indesiderate da un bacino d'acqua.
- sono adatti l'orzo essiccato o la paglia di frumento
- Per ogni litro d'acqua ci sono da quattro a cinque manciate di paglia
- affondare la cannuccia in un sacchetto di plastica sigillato nella bacinella dell'acqua
- Fai dei piccoli fori d'aria nella plastica con uno stuzzicadenti
- dopo circa due giorni la popolazione di alghe dovrebbe recedere
- Cambia paglia e sacchetto di plastica ogni dieci giorni
Avviso: erroneamente, il denaro è ancora considerato un metodo efficace per combattere l'infestazione di alghe nell'acquario. Tuttavia, questo è fortemente sconsigliato, poiché il rame è velenoso per i pesci.
Prevenire
Il modo migliore per prevenire la formazione di alghe è in primo luogo impedire che si formino. Eventuali aspetti che promuovono la crescita delle alghe dovrebbero essere esclusi in anticipo. La scelta del luogo è la priorità assoluta per la prevenzione. Un acquario non deve essere troppo soleggiato, ma nemmeno troppo buio. La fornitura di luce non deve essere inferiore a dieci ore e non superiore a dodici ore. Chi non può garantire il livello minimo di luminosità in modo naturale può utilizzare l'illuminazione artificiale. Inoltre, è importante controllare costantemente la qualità dell'acqua. Le strisce reattive sono disponibili a questo scopo presso i rivenditori specializzati, tra l'altro per determinare la concentrazione di nutrienti.