
Il basilico (Ocimum basilicum), con le sue forti foglie verdi e l'inconfondibile profumo, è diventato parte integrante della cucina mediterranea. L'erba reale, probabilmente originaria dell'India, è stata coltivata in Europa fin dal XII secolo. Affinché la popolare erba da cucina possa prosperare, tuttavia, ha bisogno di un luogo adatto e di una buona cura. Se la pianta ottiene foglie marroni, spesso indica errori di posizione o di cura.
Rosolare le foglie su basilico
Supermercato Basilico
Il basilico fresco - botanicamente noto anche come Ocimum basilicum - è indispensabile nella cucina mediterranea e asiatica. Non c'è da stupirsi, quindi, che l'erba da cucina, popolare da secoli, sia in costante aumento nelle vendite da diversi anni. Se però lo chef dilettante si porta a casa il vasino che ha appena comprato al supermercato o anche dal costoso negozio di giardinaggio, il brusco risveglio di solito avviene dopo solo pochi giorni sul banco della cucina: la pianta del basilico sviluppa foglie gialle o marroni, inizia appassire e alla fine muore.
Gli acceleratori di crescita causano stress alle piante
La ragione di questo fenomeno sono le condizioni di crescita industriale sia per i vasetti di basilico economici che per quelli costosi, che vengono coltivati in tempi brevissimi grazie alla selezione ottimizzata dei semi, all'uso mirato della luce e alle perfette condizioni di ubicazione e terreno. Tuttavia, le piantine in questione sembrano perfette al momento, ma non hanno avuto la possibilità di crescere in vigorose piante adulte. Inoltre, le piante sensibili hanno spesso sofferto drasticamente durante il trasporto.
Affinché il vaso di basilico del supermercato abbia una possibilità di sopravvivere a casa tua, dovresti prestare attenzione alle seguenti misure:
- non rimuovere immediatamente la pellicola protettiva in plastica
- invece, rimuovi solo circa un centimetro di pellicola ogni giorno
- Rinvasare il basilico in un substrato fresco e ricco di sostanze nutritive
- Distribuisci le piante, che di solito sono troppo vicine tra loro, su più fioriere
- luminoso e caldo
- coltivare all'aperto se possibile
- nessuna bozza
- lentamente abituarsi alla nuova posizione (attenzione, scottature!)
- non sovraccaricare, non lasciare asciugare
- mai innaffiare dall'alto o spruzzare la pianta
cause
L'Ocimum basilicum è una piantina estremamente sensibile, che reagisce rapidamente ai cambiamenti dell'ambiente e, soprattutto, alle cure errate e a un luogo inadatto con scolorimento delle foglie, indipendentemente dal fatto che l'abbiate portata a casa dal supermercato in vaso o l'abbiate coltivata da soli dal seme. Le foglie marroni o le macchie fogliari sono solitamente un segno di errori di cura, che possono essere disattivati. Nella seguente panoramica spiegheremo le possibili cause delle macchie marroni e come puoi rimettere rapidamente in forma la tua pianta di basilico malata.
Posizione sbagliata
Il basilico non è adatto per una cultura del davanzale. La pianta amante del calore si sente più a suo agio all'aperto all'aria aperta, dove preferisce un posto in pieno sole sul balcone o in giardino. Pianta l'erba in un posto dove c'è almeno sole sei ore al giorno riceve.
scottatura solare
Tuttavia, non piantare o posizionare la pianta di basilico direttamente sotto il sole cocente, ma abituarti lentamente per un periodo di diversi giorni. Uno spostamento improvviso dal supermercato illuminato artificialmente all'aiuola in pieno sole porta spesso a macchie marroni sulle foglie - in questo caso si tratta di scottature solari. Ombreggia la pianta colpita durante le ore di mezzogiorno e taglia le parti macchiate della pianta.
Temperature sbagliate
Fondamentalmente, le piante di basilico dovrebbero essere portate in casa a temperature inferiori ai 12 °C, perché in quanto piante originariamente tropicali non possono tollerare tale frescura nonostante la cultura secolare nell'Europa centrale. D'altra parte, le temperature calde da 20 °C sono ottimali, preferibilmente di più. Ma attenzione: ai cespugli di basilico non piacciono le correnti d'aria o i luoghi che accumulano calore, ad esempio davanti a un luminoso muro esposto a sud. Un luogo arioso che offre anche protezione dalla pioggia è l'ideale.
Consiglio: Coltivare l'erba insieme ai cespugli di pomodoro piantati al coperto, perché i due tipi si completano perfettamente: gli oli essenziali dell'erba tengono lontani i parassiti dalle piante di pomodoro, mentre il basilico stesso beneficia della copertura.
Piano sbagliato
Terreno/substrato povero
A differenza della maggior parte delle altre erbe aromatiche della regione mediterranea, l'Ocimum basilicum è un consumatore estremamente pesante, che dovrebbe essere convertito in un substrato adatto il prima possibile dopo l'acquisto. La pianta si sente più a suo agio in un terriccio che ha le seguenti proprietà:
- ricco di sostanze nutritive, la più alta percentuale possibile di humus e compost
- niente torba
- profondo, ben drenato (se necessario allentare con perlite, argilla espansa o sabbia)
- pH compreso tra 6,5 e 7,5
Se il basilico si trova in un terreno troppo leggero, dovresti cambiare il substrato, aggiornarlo con un compost di alta qualità o fornire più spesso alla pianta fertilizzante a base di erbe.
Terreno pesante, umido o privo di drenaggio
Il terreno pesante e argilloso è adatto solo per la coltivazione del basilico dopo un massiccio miglioramento con compost e sabbia, e dovresti assolutamente installare un drenaggio efficace qui. Per fare questo, riempi il fondo della buca con uno strato di ghiaia spesso diversi centimetri. Il drenaggio è anche essenziale nella pentola in modo che l'acqua in eccesso possa defluire rapidamente. Troppa umidità inizialmente porta a macchie fogliari, in seguito le radici marciscono e l'intera pianta muore. In caso di annaffiature eccessive o ristagni idrici, rinvasare la pianta in substrato fresco e tagliare vigorosamente sia le radici che i germogli fuori terra.
Irrigazione sbagliata
Poiché il basilico non tollera la siccità o l'umidità eccessiva, sviluppa rapidamente foglie marroni sia quando c'è troppa umidità che quando il substrato è asciutto. In modo che la pianta si adatti di nuovo rapidamente, dovresti fare quanto segue regole di colata d'oro Nota:
- utilizzare acqua tiepida, mai fredda
- Acqua piovana o acqua del rubinetto ben stantia
- Il basilico è sensibile al lime
- Innaffia la mattina presto, se possibile, non la sera
- con l'annaffiatura serale, le foglie si asciugano lentamente
- non innaffiare mai dall'alto, solo direttamente sulle radici
- Non spruzzare mai la pianta
Soprattutto quando le foglie di basilico si bagnano, scoloriscono. Per questo motivo, l'umidità dovrebbe essere tenuta lontana dal fogliame - questo vale anche per l'acqua piovana.
malattie e parassiti
Oltre agli errori di cura elencati, alcune malattie e parassiti portano anche a foglie marroni e macchie di foglie:
- Appassimento o marciume del gambo (causato dal fungo Fusarium oxysporum)
- malattia delle macchie fogliari
- Linfa fogliare che succhia parassiti come afidi e tripidi
Quando si combattono le malattie fungine, è importante tagliare le parti infette della pianta il più rapidamente possibile. Tuttavia, non dovrebbero essere usati altri rimedi domestici comuni come il decotto di equiseto e altri liquidi, poiché anche le piante sono sensibili ad essi. Invece, spolverali con carbone secco o polvere di roccia. In alternativa, aiutano anche i semi di neem o neem lavorati nel substrato della pianta. Puoi utilizzare questi rimedi anche in caso di infestazione da parassiti e l'uso mirato di insetti utili, come acari predatori o coccinelle, spesso aiuta.