
Essendo un arbusto sempreverde, la salvia comune provoca mal di testa a molti giardinieri quando la potatura fa parte del programma di manutenzione. Questo vale anche per il raccolto, la forma e il taglio di manutenzione. Con rami legnosi vicino al suolo e germogli erbacei in alto, la pianta delle spezie mediterranee non prospera né come arbusto né come erbacea perenne, che richiede una potatura modificata. Sembra più complicato di quello che è. Queste istruzioni spiegano in modo pratico quando e come tagliare correttamente la salvia.
sottoarbusto
Cos'è un sottoarbusto?
La potatura professionale per sottoarbusti tiene conto del loro particolare ciclo di crescita. La vera salvia percorre una via di mezzo tra una pianta erbacea perenne e un arbusto completamente legnoso. Se familiarizzerai brevemente con questa fisiologia vegetale in seguito, non sarà più un mistero del giardinaggio su quali germogli hai tagliato correttamente, quando e in che misura.
- Spara vicino al suolo: lignificazione progressiva con poche foglie
- Filiali precedenti: crescita semi-lignificata con tendenza a lignificare
- L'espulsione di quest'anno: erbaceo, densamente fogliato e fiorito in estate
Nelle regioni con inverni miti, la salvia conserva il suo fogliame aromatico. Il gelo intenso, invece, provoca la caduta delle foglie e il congelamento della crescita erbacea. In primavera, la salvia comune germoglia fresca dagli occhi addormentati dei suoi rami non ghiacciati, semi lignificati e legnosi.
Per tagliare correttamente la salvia da cucina, è necessario un piccolo giudizio. Se tagli il sottoarbusto troppo in profondità, i germogli vitali cadono vittime delle forbici, dopodiché i germogli freschi rimangono magri. Se poti troppo poco una salvia da giardino, una Salvia officinalis diventerà visibilmente legnosa e spoglia, il che riduce notevolmente la resa del raccolto e lo splendore dei fiori. Le seguenti istruzioni ti diranno in dettaglio come farlo correttamente.
programmazione
La potatura professionale persegue tre obiettivi di uguale importanza: la regolazione della crescita delle dimensioni, un ricco raccolto di foglie di salvia ricche e la minor estensione possibile della crescita legnosa. Ciò si traduce in un triplice approccio con una forma, una raccolta e un taglio di manutenzione.
Il seguente lasso di tempo si è dimostrato nella pratica:
- Da maggio a inizio settembre: tempo di raccolta per necessità fresche o conservazione
- Da giugno a inizio settembre: arte topiaria regolare
- Giugno/luglio: rimuovere le infiorescenze se l'autosemina è indesiderabile
- Febbraio/marzo: taglio di manutenzione
Nel periodo dall'autunno all'inizio della primavera, la salvia non viene molestata dalle forbici. Le misure di potatura da metà settembre provocano germogli freschi, che indeboliscono significativamente la resistenza invernale della salvia da cucina.
tagliare i fiori
Fiori recisi: sì o no?
La misura in cui tagli i bei fiori della salvia comune è una tua decisione individuale. Se non desideri seminare nel letto, puoi goderti il tripudio di colori fino a quando i frutti neri di Klaus non compaiono con i semi. Al più tardi a questo punto, taglia le infiorescenze fino al prossimo paio di foglie sane.
In questo contesto, non va trascurato che lo splendore della fioritura della salvia da giardino influisce sull'aroma delle sue foglie. Se l'attenzione è concentrata sul godimento unico delle erbe e meno sulla magia dei fiori mediterranei, idealmente tagliare i germogli in erba all'inizio dell'estate. In connessione con l'ultima arte topiaria in autunno, consigliamo di pulire le ultime infiorescenze appassite. In caso contrario, la pianta continuerà a investire energia floreale nella crescita dei frutti di Klausen fino all'inizio dell'inverno. Questo vale anche per la salvia nei letti e nei vasi.
arte topiaria
La continuità è fondamentale
La finestra temporale per l'arte topiaria sulla salvia è aperta dall'inizio di giugno all'inizio di settembre. Una potatura periodica impedisce alla salvia vigorosa di diffondersi clamorosamente, causando angoscia alle piante vicine. Se dai libero sfogo all'artista dell'aroma mediterraneo per crescere, occuperà rapidamente da uno a due metri quadrati di spazio letto. Nel vaso i rami si muovono in tutte le direzioni e si sfaldano nel corso dell'estate. Inoltre, l'uso regolare delle forbici ti aiuterà a controllare meglio la legnosità dannosa.
Come dare forma sapientemente a un saggio:
- tra metà maggio e metà/fine giugno tutti i germogli si staccano per una crescita compatta
- tagliare regolarmente alcuni rami fino a poco prima del vecchio bosco
- rimuovere selettivamente i germogli che crescono fuori dallo stampo
Da settembre interromperai tutte le misure di taglio. I ramoscelli e le foglie rimanenti fungono da muro protettivo naturale contro il gelo e l'umidità invernale permanente per il portainnesto nel terreno. Con questa potatura moderata, regoli la crescita e il grado di legnosità della tua salvia e ne rafforzi la resistenza alle fatiche dell'inverno.
taglio del raccolto
Dettagli importanti a colpo d'occhio
A partire dalla seconda metà di maggio, regala ai piatti caldi e freddi un profumo inimitabile con le foglie di salvia fresca del tuo stesso raccolto. Affinché la pianta erboristica mediterranea possa sviluppare appieno il suo potenziale come elemento costitutivo culinario, la seguente procedura gioca un ruolo importante.
- alla vigilia della raccolta, pulire una salvia di polvere e sporco con uno spray fine
- il momento migliore per la raccolta è la tarda mattinata
- Raccogli le singole foglie o taglia le punte dei germogli erbacei
La salvia conferisce al tuo cibo forza e pienezza speciali se raccogli il raccolto principale prima dell'inizio del periodo di fioritura. Se il raccolto supera il fabbisogno giornaliero in cucina, avvolgere i rami e lasciarli appassire a testa in giù in un luogo ventilato e buio.
Topiaria combinata e potatura delle colture
Se la separazione tra arte topiaria e raccolta non è nel tuo interesse, la salvia tollera facilmente una combinazione di entrambe le misure. Per utilizzare questa variante in modo efficiente, dovrebbe essere disponibile spazio sufficiente per immagazzinare quantità maggiori.
Come farlo bene:
- il giorno prima risciacquare la pianta di salvia in prima serata
- raccogliere le foglie e le punte dei germogli per il consumo fresco nella tarda mattinata del giorno successivo
- Se necessario, taglia tra 2 e 5 rami fino al vecchio legno
I ritagli in eccesso possono essere essiccati, in salamoia o congelati. Se la quantità supera di gran lunga la necessità di un'erba culinaria fresca, usa le foglie di salvia per preparare aceto piccante, gocce curative per la gola o gelatina rinfrescante.
potatura invernale
Questo mantiene il tuo saggio giovane e vitale
La Sage officinalis non tollera bene una potatura radicale in estate o in autunno. Una potatura invernale fornisce servizi preziosi per garantire che la pianta delle spezie mantenga la sua vitalità giovanile.
Con questo taglio puoi:
- in una giornata senza gelo di fine inverno, prendi un paio di forbici affilate e disinfettate
- Taglia tutti i rami a un palmo dal suolo
- Diradare i germogli morti vicino al suolo
Se possibile, dovrebbe essere evitato un taglio radicale nel legno vecchio, poiché i germogli freschi saranno ritardati e, nel peggiore dei casi, saranno miserabili. Se stai perseguendo l'obiettivo del ringiovanimento con il taglio invernale, ti consigliamo quindi una divisione in 2 fasi. Nel primo anno, taglia solo metà dell'arbusto fino a due dita da terra e limitati a un taglio dell'altra metà fino a poco prima del vecchio legno. Nel secondo anno, tagliare radicalmente la metà della pianta invecchiata e sottoporre la metà della salvia già ringiovanita alla normale potatura di mantenimento qui descritta. Il graduale ringiovanimento ti assicura di non dover mai rinunciare a un raccolto di salvia in nessuna stagione.
Taglio di salvia ornamentale
Salvia ornamentale per casi speciali: ecco come riesce la potatura
La salvia non è solo utile come erba da cucina piccante. Con le sue magnifiche specie ornamentali fiorite, il labiate mediterraneo trasforma aiuole, aiuole e vaschette perenni in un mare estivo di fiori. Il Bund Deutscher Staudengärtner si è inchinato a questa stravagante magia floreale scegliendo il genere Salvia come pianta perenne dell'anno nel 2003. È ovvio che la potatura della salvia ornamentale avviene in condizioni diverse rispetto alla raccolta e alla formatura della salvia da cucina.
Come farlo bene:
- Riduci la salvia delle steppe e altre salvie ornamentali dopo la fioritura principale
- periodo migliore: da metà luglio ai primi di agosto
- Accorcia tutti i germogli sbiaditi a un palmo dal suolo
- lascia qualche foglia sui rami
La salvia ornamentale mantiene il suo aspetto leggermente arruffato solo per un breve periodo dopo un taglio di sostituzione. La ricompensa per lo sforzo è una bella seconda fioritura a settembre e ottobre. A proposito, puoi riprendere molto rapidamente l'umore della fioritura perenne se dai un po' di fertilizzante e annaffia generosamente dopo la potatura estiva.
Poiché la salvia ornamentale non diventa legnosa come erbacea perenne, taglia la pianta a terra prima dell'inizio dell'inverno. In alternativa, sposta la potatura all'inizio della primavera per utilizzare i germogli morti come mantello invernale naturale. Solo le infiorescenze appassite della rifioritura autunnale vengono ripulite per prevenire la semina. Nei rigidi luoghi invernali e nelle vasche, consigliamo la protezione invernale.