Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

I pomodori sono considerati sani perché contengono molte vitamine e minerali. Ma i pomodori possono essere messi anche nella ciotola del cane senza esitazione? Un ingrediente decide quando i frutti rotondi sono "dog-friendly".

In poche parole

  • i pomodori verdi contengono troppa solanina velenosa
  • i pomodori maturi sono ben tollerati e sani in piccole quantità
  • idealmente cotte e pelate, ma anche crude o lavorate
  • Sconsigliato per alcuni quadri clinici, possibile anche allergia al pomodoro

Solanina tossica

Durante la loro crescita, i frutti di pomodoro producono, tra l'altro, una sostanza chiamata solanina. Questa solanina non è tossica solo per l'uomo ma anche per i cani. Ecco perché i nostri amici a quattro zampe non possono mangiare pomodori che contengono solanina. Il pericolo di avvelenamento esiste principalmente con frutti verdi, anche parzialmente verdi. Man mano che il frutto matura, la solanina viene scomposta e la sua concentrazione diminuisce progressivamente. Dopotutto, i pomodori maturi contengono solo un po' di solanina. Se la quantità consumata rientra nei limiti, la piccola quantità rimanente è considerata innocua.

Individua i pomodori maturi

I frutti di pomodoro completamente maturi non sono solo sicuri per i cani, ma sono anche sani. Pertanto, potrebbero ottenere un posto nel menu del cane. Ma i pomodori che vengono nutriti devono essere completamente maturi. Puoi riconoscere i pomodori maturi nel tuo giardino dal fatto che sono facili da raccogliere. In particolare, ciò significa che il manico si "spezza" facilmente al punto di rottura predeterminato leggermente ispessito. Altre caratteristiche di un pomodoro davvero maturo:

  • ha assunto la tipica colorazione matura
  • è rossa, gialla o nera, a seconda del tipo di pomodoro
  • non ha punti verdi
  • è morbido, cede sotto pressione

Avviso: Anche un pomodoro maturo ha una parte verde: il gambo. Questo dovrebbe essere tagliato generosamente.

Regole di base per la dieta del pomodoro

Anche se i pomodori maturi contengono pochissima solanina, una piccola quantità di questa sostanza rimane in ogni frutto. Poiché è noto che la dose fa il veleno, al cane non devono essere dati troppi pomodori in una volta. Non è possibile fornire qui alcuna linea guida generale, poiché i cani possono differire in modo significativo per peso e dimensioni. È una buona idea iniziare con una piccola quantità di pomodori, guardare il cane e quindi regolare gradualmente la quantità. In caso contrario, i cani possono mangiare i pomodori crudi e cotti. Si possono nutrire anche vari alimenti con pomodori, a condizione che gli altri ingredienti siano ammessi per i cani.

Il migliore: lessato e sbucciato

Anche se i cani possono mangiare i pomodori crudi, sono molto più digeribili una volta cotti. È ancora meglio se vengono sbucciati anche prima dell'alimentazione, poiché la buccia è difficile da digerire.

Consiglio: Se i pomodori provengono da coltivazioni convenzionali, lavateli accuratamente sotto l'acqua corrente per un tempo particolarmente lungo. Questo è l'unico modo per rimuovere completamente eventuali residui di spray chimici.

Chiarire i problemi di salute

I cani sani potranno mangiare i pomodori senza problemi. Se un cane è malato, l'alimentazione del pomodoro dovrebbe essere chiarita in anticipo con il veterinario. Vi è il rischio che, in particolare, le malattie gastrointestinali esistenti siano aggravate dal consumo di pomodoro. La diagnosi di bruciore di stomaco parla chiaramente contro i pasti a base di pomodoro.

allergia al pomodoro

Alcuni cani possono essere allergici ai pomodori anche se per il resto sono perfettamente sani. Pertanto, dopo il primo pasto di pomodoro, l'animale deve essere attentamente osservato. I sintomi di una possibile allergia possono essere:

  • respirazione difficoltosa
  • tosse e/o starnuti
  • rigonfiamento
  • orticaria

Piante di pomodoro vicino al cane

Coltivi pomodori in giardino o sul balcone e il tuo cane può correre libero? Quindi attenzione, perché i cani sono animali curiosi. I cani possono rosicchiare pomodori acerbi o foglie di pomodoro, che contengono anche solanina.

Consiglio: Vai sul sicuro e rendi difficile per il tuo cane l'accesso alle piante di pomodoro. Ad esempio, recintando il letto o tenendo chiusa la porta della serra.

sintomi di avvelenamento

È sempre bene essere consapevoli dei sintomi dell'avvelenamento da solanina e quindi sapere se il tuo cane si aspetta di mostrarli di nuovo. Perché a seconda della quantità di solanina assunta, le conseguenze non sono affatto banali. Ecco una panoramica dei sintomi osservati, che non devono comparire tutti contemporaneamente:

  • confusione
  • sonnolenza
  • contrazione muscolare
  • debolezza muscolare
  • problemi di coordinazione
  • Problemi gastrointestinali
  • diarrea

Domande frequenti

Posso dare i pomodori in scatola al mio cane?

In linea di principio, è possibile alimentare prodotti già pronti. Assicurati, però, che non contengano né sale né zucchero. Anche gli aromi e i coloranti artificiali dovrebbero essere tabù, poiché a lungo termine possono danneggiare la salute del cane.

Cosa fare se il cane ha mangiato pomodori verdi

Non è possibile prevedere con precisione come reagirà un cane alla quantità di solanina ingerita. La gravità dell'avvelenamento dipende, tra l'altro, da fattori quali lo stato di salute generale, le dimensioni corporee e la quantità ingerita. Non rischiare nulla aspettando. È meglio consultare immediatamente un veterinario.

Posso nutrire una varietà di pomodoro verde?

Sì. Qui, però, è particolarmente importante assicurarsi che il pomodoro sia già maturo.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: