Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Immagine a sinistra: Matt Lavin di Bozeman, Montana, USA, Lolium perenne (3932191267), raccolto da Plantopedia, CC BY-SA 2.0

Il loglio perenne (Lolium perenne) appartiene alle graminacee dolci ed è quindi spesso utilizzato come erba da pascolo. Si trova spesso anche nelle miscele di semi per prati o prati. I suoi vantaggi risiedono nella facilità di manutenzione, nel passo sicuro e nella rapida crescita. Ci sono oltre 200 varietà sul mercato, la maggior parte delle quali sono importanti solo in agricoltura. Puoi leggere informazioni sul loietto e alcune varietà selezionate qui.

proprietà

Sinonimi: Loietto perenne, Loietto inglese, Loietto inglese, Allodola perenne, Buccia di farro, Loch perenne
forma di crescita: forma grumi
Fiore: piccole spighette poco appariscenti
periodo di massimo splendore: Maggio-agosto, a seconda del tempo anche ottobre
Misurare: senza potatura 20-60 cm di altezza
Uso: Agricoltura, parco giochi o tappeto erboso sportivo
Robustezza: cresce costantemente, può congelare in inverno

Posizione

Il loietto perenne ama il terreno ricco di sostanze nutritive e pesante. Risponde bene alla concimazione e cresce molto bene con concimazioni ad alto contenuto di azoto. È anche compatibile con i fosfati. Ha radici poco profonde, quindi l'approvvigionamento idrico deve essere assicurato nelle estati secche, ma per il resto il fabbisogno idrico non è molto elevato. Il ristagno d'acqua su terreni argillosi può compromettere la resistenza invernale o danneggiare le radici. All'ombra rimane più piccolo, è più adatto a luoghi soleggiati.

utilizzare in giardino

Poiché il loietto è molto robusto, può essere utilizzato bene nei prati spesso calpestati. È compatibile con il taglio ed è quindi ancora più resistente. Inoltre, un taglio favorisce la ramificazione e il tappeto erboso diventa più denso. Tuttavia, rimane verde quando è secco e caldo, quindi è adatto anche per un luogo in cui sono previste poche precipitazioni. Non è sempre verde invernale, soprattutto in luoghi difficili. È quindi adatto solo in misura limitata per prati che dovrebbero apparire belli e ben curati anche nella stagione fredda. Se le singole piante muoiono per congelamento in inverno, nel prato compaiono delle lacune, ma queste si richiudono rapidamente non appena l'erba germoglia in primavera.

Avviso: Il loietto perenne può scatenare allergie (febbre da fieno). La fioritura dovrebbe quindi essere evitata a tutti i costi.

uso in agricoltura

  • erba da pascolo
  • fienagione
  • insilato
  • sottosuolo

semina

Come altre graminacee, il loietto perenne ha bisogno di luce per germogliare. Prima della semina, il terreno è ben preparato:

  • zona di scavo
  • Estrai le erbacce dal terreno
  • Incorpora fertilizzante
  • Raccogliere pietre e zolle di terra o rimuoverle con un rastrello
  • superficie liscia

Quindi il seme viene steso sottilmente. Va notato che dovrebbe essere un mix di semi che non è costituito interamente da Lolium Perenne. Le miscele con altre erbe sono più economiche. Questo facilita la successiva cura del prato, in quanto il loietto tende a infeltrirsi a causa della sua forte formazione di cespi.

Dopo la semina, l'area viene trattata con un rullo da prato in modo che il seme sia ben pressato. L'area deve quindi essere irrigata. La germinazione può richiedere diverse settimane, ma il terreno non dovrebbe diventare troppo asciutto.

Avviso: Per garantire una buona posa del nuovo prato, è meglio iniziare in primavera quando in inverno è ancora umido. Questo può impedire che il seme si secchi.

Manutenzione

Il successivo mantenimento del loietto perenne non richiede più attenzioni rispetto ad altri semi da prato. Dovresti tagliarlo e fertilizzarlo regolarmente. Innaffia solo se la siccità persiste. Per aumentare la resistenza al freddo, non va più concimata in autunno.

Poiché il loietto è molto competitivo, può affermarsi bene anche contro le erbacce. Tuttavia, può anche respingere le erbe più deboli.

propagazione

Il tappeto erboso è formato da polloni radicali, che formano piante figlie. Inoltre, la pianta si diffonde per autosemina, purché vengano utilizzati semi a impollinazione aperta e l'erba non venga tagliata.

malattie o parassiti

I parassiti specifici svolgono un ruolo insignificante nel loietto inglese. Nella migliore delle ipotesi il prato può essere infestato da "parassiti" in genere, come lombrichi, arvicole o talpe.

Le malattie fungine sono possibili malattie, ad esempio il fungo della ruggine, che provoca macchie sulle foglie. Preferisce prosperare in luoghi umidi, quindi il prato dovrebbe essere mantenuto il più asciutto possibile.

classificazione di grado

Poiché il loietto perenne è di grande importanza economica per l'agricoltura, è raggruppato secondo aspetti importanti per la coltivazione. La suddivisione principale è fatta in cultivar precoci, medie precoci e tardive, per cui questo si riferisce alla spigatura, cioè alla formazione dei fiori.

fitness

Alcune cultivar di loietto perenne sono contrassegnate come "adatte alle paludi". Ciò significa che tollerano meglio sia l'umidità che il freddo e sono adatti a siti umidi o inclini al gelo.

Prime varietà

Sono utilizzati principalmente in agricoltura perché emergono e crescono rapidamente e producono rese elevate. Vengono utilizzati solo per pochi anni, cioè meno sui prati permanenti. Possono spostare fortemente altre erbe, ma non invecchiano come le cultivar tardive. Le varietà precoci di loietto vengono tagliate da 1 a 3 volte l'anno.

  • Artesia: buona resistenza alla ruggine, persistente
  • Gigante: resistenza media, resistenza media
  • Ivana: buono per i miscugli dei prati, buona densità del tappeto erboso ma più incline alla ruggine

Varietà medio-tardive

Questo loietto fiorisce più tardi e si sviluppa più lentamente nel complesso. Tuttavia, questo crea più massa fogliare. Queste cultivar sono resistenti alla brucatura e si rigenerano rapidamente. A causa dell'elevata resa, le varietà di loietto medio-tardivo vengono spesso utilizzate nei pascoli permanenti.

  • Barcampo: Adatto per paludi, formazione di cicatrici meno buone, buona resistenza alla ruggine
  • Indicus: adatto per paludi, buona formazione e resistenza cicatriziali, media resistenza
  • Tribale: adatto per paludi, densità del grano meno pronunciata, buona resistenza

varietà tardive

Le caratteristiche di queste cultivar sono la longevità e la resistenza allo schiacciamento. Pertanto, sono particolarmente adatti per essere utilizzati come prato in giardino. I depositi rimangono piuttosto bassi e formano brevi speroni, creando un fitto tappeto erboso. Tuttavia, la crescita è più lenta rispetto alle varietà precoci di loietto.

  • Albion: buona stamina e resistenza, media densità cicatriziale
  • Barpasto: adatto per brughiera, buona resistenza e densità cicatriziale
  • Bokser: buono per erba sportiva, foglie da verde medio a scuro, fini e strette
  • Lorena: resiliente, a rapida rigenerazione, tollera la potatura
  • Pronto: tollerante al freddo e alla salsedine del terreno, foglie verde scuro

incroci

Il loietto perenne può incrociarsi con il loietto italiano (Lolium multiflorum), un'altra specie di erba. Se si utilizzano tali varietà, va notato che hanno proprietà diverse, sebbene simili, alle cultivar pure. Crescono più alti del loietto perenne, ma non sono così longevi.

Un altro incrocio può essere osservato nel sito naturale. Il loietto perenne può formare ibridi con la festuca dei prati. Il bastardo di questo incrocio è chiamato festuca comune. Oppure si usa un neologismo da festuca e loietto: Schweidel.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!