
Il castagno fortunato è una pianta ornamentale popolare per la casa, grazie alla sua enorme facilità di cura e al suo bell'aspetto. Ma per quanto riguarda la compatibilità della Pachira aquatica? È velenoso per l'uomo e gli animali o no? L'articolo arriva in fondo a questa domanda in dettaglio.
castagna fortunata
Particolarmente apprezzate sono le lunghe foglie a cinque dita del castagno portafortuna, che con un po' di fantasia sembrano mani verde intenso. Il basso sforzo di manutenzione ispira anche molti amanti delle piante a ottenere una Pachira aquatica. Se solo non fosse per l'incertezza sul fatto che la pianta sia velenosa. In che modo il contatto diretto influisce sulle persone e sugli animali domestici? Cosa bisogna considerare? L'esperto di piante risponde a tutte le domande importanti sulla tossicità del nobile castagno fortunato.
tossicità
La castagna fortunata è velenosa?
No, la castagna fortunata non è velenosa. A rigor di termini, non presenta alcun rischio per la salute dell'uomo o degli animali.Tutti gli studi scientifici condotti finora sono giunti alla conclusione che la pianta popolare non contiene tossine pericolose. Quindi puoi facilmente portare l'uno o l'altro Pachira aquatica a casa tua. Questo vale anche per gli amanti delle piante che hanno figli e/o tengono animali domestici. Tuttavia, per quanto riguarda i "gruppi" citati, bisogna tenere conto di alcuni dettagli, a beneficio di tutti i soggetti coinvolti.
Riepilogo:
- Castagno fortunato (Pachira aquatica) non velenoso di per sé
- Tuttavia, ci sono alcune cose da tenere a mente con bambini/animali domestici
bambini piccoli
Peculiarità legate ai bambini piccoli
In linea di principio, non è un problema abbellire una famiglia con bambini piccoli con castagne della fortuna. Che si tratti del contatto con la pelle (ad es. toccando la pianta con le mani) o della masticazione di singole parti (ad es. le foglie o la corteccia): la Pachira aquatica è generalmente considerata non tossica.
Consiglio: Naturalmente, come per qualsiasi altra pianta ornamentale, nel tronco dell'albero nobile sono presenti vari succhi vegetali, che sono minimamente tossici. In questo contesto, minimamente tossico significa che se viene consumata una quantità maggiore, possono verificarsi lievi sintomi di avvelenamento.
Ma: Un bambino dovrebbe succhiare completamente i tronchi di diverse castagne fortunate per subire gravi danni. Non è realistico. Quasi nessuno ha quattro o più di questi alberi in casa, a parte il fatto che probabilmente nessun bambino ha voglia di succhiare un tronco dopo l'altro. Per i motivi descritti, non è necessario preoccuparsi di trovare un luogo sicuro per i bambini per le piante.
Riepilogo:
- linfa minimamente tossica nel tronco della castagna d'oro
- Il bambino dovrebbe succhiare interi tronchi di diverse piante
- nessun luogo sicuro per i bambini richiesto per gli alberi
animali domestici
Caratteristiche speciali per gatti, cani, roditori e uccelli
I proprietari di animali domestici spesso chiedono se il castagno fortunato sia velenoso per cani o gatti. Anche i proprietari di roditori e uccelli spesso non sono sicuri di questo. La notizia rassicurante per tutti gli amanti degli animali: la Pachira aquatica non è velenosa per nessuna specie. A riprova di ciò, va citato un esempio reale tratto dalla pratica. L'amante di un coniglio ha riferito quanto segue:
"Circa quattro minuti fa, Leo ha mangiato un pezzo di castagna portafortuna di circa due pollici di diametro. Mentre pulisco la gabbia, metto da parte il tiragraffi, vicino alla pianta. Leo saltò sul tiragraffi, si allungò molto a lungo e ne mozzò un pezzo. L'ho osservato da vicino, sia nelle ore successive all'incidente, sia nei giorni successivi. Si stava comportando normalmente".
Leggendo il rapporto in questo modo, diventa subito chiaro che non sono tanto gli animali a essere in pericolo quanto le piante quando entrambe le parti si incontrano. Soprattutto, gli artigli di gatto, i denti forti del cane e il becco degli uccelli possono a volte ferire gravemente il tronco.
Consiglio: Tronchi o germogli feriti attirano agenti patogeni e parassiti. Questi sono in grado di uccidere la pianta. Ecco perché è importante tenere le castagne fortunate lontane da gatti, cani e uccelli.
Riepilogo:
- Albero dei soldi completamente atossico per gli animali domestici
- piuttosto piante in pericolo di estinzione da mammiferi e uccelli
- Conservare Pachira aquatica lontano dagli animali
rettili
Peculiarità per quanto riguarda i rettili
Alcuni amanti degli animali e delle piante sono anche preoccupati di riunire i rettili con una Pachira aquatica. La ragione di ciò è che le piante vere sono preferite nei terrari. Le castagne fortunate sono ideali per l'arrampicata, motivo per cui molti proprietari di camaleonti e altri rettili non vogliono perdersi le bellezze naturali.
Consiglio: Non è un problema posizionare una castagna fortunata nel terrario. Gli animali usano l'albero al coperto come un parco giochi d'avventura, ma non possono essere avvelenati nel processo.
Riepilogo:
- Castagna di denaro non velenosa per i rettili
- La pianta può essere posizionata nel terrario
- ottima struttura da arrampicata per camaleonti e co.
commestibilità
Parti teoricamente anche commestibili
Nei paesi di origine si mangiano addirittura le castagne della fortuna o parti di esse. Oltre alle foglie verde intenso, gli alberi che crescono allo stato selvatico producono anche meravigliosi fiori nei toni del giallo-verde o color crema e frutti marroni, ovali e lunghi 30 centimetri. Questi tre elementi - cioè foglie, fiori e frutti - sono commestibili.
Se lo si desidera, le foglie giovani possono essere raccolte da piante d'appartamento e mangiate crude o cotte. Alcuni custodi hanno la fortuna di ottenere frutta e semi quando coltivano in casa. Questi ultimi sono anche commestibili e hanno un sapore particolarmente buono se arrostiti. L'aroma ricorda fortemente le arachidi. Interessante: i frutti acerbi e la corteccia della Pachira aquatica sono usati in Guatemala come rimedio per problemi al fegato.
Riepilogo:
- A casa, foglie, fiori e frutti servono da cibo
- I semi sanno di arachidi (particolarmente deliziosi tostati)
- Mangia le foglie giovani dell'albero da interno (crude o cotte)
- Frutta e corteccia in Guatemala come rimedio per il fegato
Per lettori veloci
Suggerimenti per i lettori veloci
- La castagna fortunata (Pachira aquatica) è considerata non tossica
- solo ceppi con linfa minimamente tossica
- lieve avvelenamento solo in quantità estremamente grandi
- le piante hanno maggiori probabilità di essere messe in pericolo dagli animali che viceversa
- La castagna fortunata può entrare nel terrario (per arrampicarsi)
- Foglie, fiori e frutti compresi i semi sono commestibili