
Questa meraviglia dalla fioritura esotica è un arbusto ornamentale rampicante sempreverde. Con i suoi ricchi fiori, nei mesi estivi incanta ogni terrazzo e balcone. In commercio, questa pianta viene molto spesso offerta come pianta annuale da contenitore, ma può sicuramente essere svernata. Normalmente, la Dipladenia è abbastanza facile da curare. A volte può capitare che la Dipladenia ottenga foglie gialle che poi cadano. È qui che è necessaria un'azione rapida.
cause
Per identificare il motivo per cui la Dipladenia ottiene le foglie gialle, è sempre opportuno considerare quando si verifica l'ingiallimento, in inverno o in estate. Anche l'ulteriore trattamento della pianta dipende da questo. In generale, però, si può dire che le foglie gialle possono comparire a seconda della localizzazione e della fase di crescita. Altre cause sono:
- carenza di nutrienti
- mancanza di luce
- ristagno d'acqua
- vecchie foglie
carenza di nutrienti
I nutrienti sono importanti per una crescita buona e sana, così come per una fioritura ricca. La Dipladenia è un vero miracolo della fioritura e ha anche bisogno di molti nutrienti. Una carenza si verifica quando
- troppo poco o vengono utilizzati i nutrienti sbagliati
- la terra è consumata
- nessuna concimazione o concimazione scorretta
Una carenza di nutrienti è prima visibile sulle foglie. Diventeranno gradualmente gialli e alla fine cadranno. Lo scolorimento inizia sulla punta o sul bordo della foglia e si diffonde su tutta la foglia.
Posizione sbagliata
La dipladenia proviene dal caldo Sud America. Amano il sole e fioriscono solo quando c'è luce e calore sufficienti. In luoghi bui si prendono cura di se stessi, non fioriscono e anche il fogliame soffre di scolorimento.
ristagno d'acqua
Come tutte le altre piante, anche la Dipladenia è molto suscettibile al ristagno idrico. Questo può avere gravi conseguenze per le piante
- compromissione della funzione radicale
- Il trasporto di ossigeno ad altre parti dell'impianto è limitato
- Ingiallimento ed eventuale morte delle foglie per mancanza di ossigeno
- le radici marciscono
- alla fine la pianta muore
Consiglio: Per evitare ristagni d'acqua, l'acqua in eccesso deve essere rimossa dal sottobicchiere entro e non oltre 30 minuti dopo il processo di irrigazione.
vecchio
Tuttavia, non tutte le foglie ingiallite sono ugualmente pericolose per la pianta. Se a questo proposito compaiono solo poche foglie gialle e poi cadono, è probabilmente dovuto all'età delle foglie. Come per tutte le piante sempreverdi, le foglie della Dipladenia vengono ruotate regolarmente. I vecchi ingialliscono, cadono e contemporaneamente si formano quelli nuovi. Questo è un processo del tutto normale e nulla di cui preoccuparsi. D'altra parte, sembra diverso quando molte foglie ingialliscono contemporaneamente e la pianta diventa nuda.
Foglie gialle in estate
Come già accennato, l'ingiallimento occasionale delle foglie in estate e in autunno è abbastanza normale. Può diventare più allarmante se, nonostante una posizione soleggiata, le foglie gialle compaiono più frequentemente in estate. Ecco allora che è richiesto un rapido aiuto per salvare la Dipladenia. Non va dimenticato che le misure di manutenzione dovrebbero essere sempre adeguate alla stagione. Quindi la cura in estate differisce in gran parte da quella nei mesi invernali. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata alla selezione del sito, ai nutrienti e all'approvvigionamento idrico. Ciò include le seguenti misure di cura durante i mesi estivi:
- giusta scelta della posizione
- protetto all'esterno sul terrazzo e balcone
- pieno sole
- maggiore è la luce solare diretta, migliore è la crescita
- Protezione contro il sole cocente di mezzogiorno (scottature)
- maggiori richieste di apporto di nutrienti attraverso la fertilizzazione
- Fertilizzare da maggio ad agosto, ogni due settimane
Consiglio: Consigliamo un fertilizzante liquido per piante in contenitore, ad esempio "La magia dei fiori di Planta". È molto produttivo e ha una combinazione nutritiva favorevole con tutto ciò di cui la Dipladenia ha bisogno.
Naturalmente è necessaria anche un'irrigazione regolare. Sebbene le piante abbiano bisogno di più acqua nella stagione calda, è comunque necessario trovare il giusto equilibrio.
- Mantenere la Dipladenia solo moderatamente umida
- Innaffia quando la metà superiore del terreno si è asciugata
- Utilizzare un misuratore di umidità per controllare
- in alternativa fai un test del dito
- Evitare ristagni d'acqua
- Altrimenti le radici moriranno
- se il terreno è già troppo umido, solo il rinvaso aiuta
Rinvasare correttamente
Il rinvaso della Dipladenia non è particolarmente difficile. Sono necessari terriccio fresco, asciutto e ricco di sostanze nutritive e un vaso con fori di drenaggio. Tuttavia, ci si deve aspettare che la crescita della pianta venga rallentata dopo il rinvaso, poiché richiede molta forza per il radicamento. La procedura è la seguente:
- rimuovere le parti bagnate e marce della zolla
- Metti i frammenti di ceramica sui fori di drenaggio della pentola
- meglio ancora riempire uno strato drenante, ad esempio argilla espansa
- Metti la pianta in vaso
- Riempi il terreno, premi con forza e annaffia leggermente
Consiglio: Per una crescita sana ed evitare lo scolorimento delle foglie nonostante la regolare applicazione di fertilizzanti, la Dipladenia va rinvasata ogni due anni.
scolorimento delle foglie in inverno
La Dipladenia è una non resistente Pianta. Per questo motivo ha bisogno di un ambiente invernale al riparo dal gelo in casa. Qui possono sorgere spesso problemi a causa di condizioni prevalenti sfavorevoli. Questi possono portare rapidamente allo scolorimento delle foglie nella pianta subtropicale quando si trova nei suoi quartieri invernali
- è troppo bello o
- c'è una mancanza di luce
La causa più comune in inverno per l'ingiallimento delle foglie è semplicemente, oltre agli errori di cura, la mancanza di luce. A volte la pianta può essere completamente nuda. Tuttavia, finché ci sono ancora alcune foglie verdi e viti, perdere alcune foglie gialle non è poi così male. Tuttavia, è necessario prestare la dovuta attenzione per prevenirlo.
- la giusta scelta della location è molto importante
- Temperature comprese tra 10°C e 15°C
- luogo luminoso
- vano scala non riscaldato particolarmente adatto o veranda temperata
- Seduta vicino al finestrino
- più lontano dalla finestra, maggiore è il rischio di foglie gialle
- La luce solare dovrebbe cadere direttamente sulla pianta durante i mesi invernali
- Tende o alberi davanti alla finestra inquietanti
- meno annaffiature rispetto all'estate
- La zolla non deve mai seccarsi
- controllare regolarmente se il terreno è ancora umido o meno
- aria regolarmente
Consiglio: Con una temperatura invernale di 10 °C, la Dipladenia va annaffiata solo poco ogni mese o ogni due mesi (test del dito).
Controlla l'infestazione da parassiti
Normalmente, i dipladenia vengono attaccati raramente dai parassiti perché contengono una linfa leggermente velenosa. Questo protegge la pianta dagli insetti dannosi. Tuttavia, a volte può capitare che gli acari, che causano anche le foglie gialle, appaiano a causa di condizioni di svernamento sfavorevoli, ad esempio un luogo troppo caldo. Le ragnatele degli acari si trovano sul lato inferiore delle foglie. L'aiuto deve quindi essere dato rapidamente:
- Spostare la pianta in un luogo più fresco (da 10 a 15 °C)
- Rimuovere gli acari del ragno con un panno umido
- doccia la pianta
- quindi spruzzare con acqua saponata per diversi giorni
- in alternativa utilizzo di predatori naturali, come gli acari predatori
- se necessario, i germogli possono essere ridotti di un terzo dopo l'inverno
Consiglio: A causa della lieve tossicità della pianta, lavarsi le mani dopo aver lavorato sulla Dipladenia.