Il vaso di fiori non è solo un habitat adatto per molte piante, ma anche un terreno fertile per numerosi parassiti che amano attaccare le piante. Non appena uno sciame di piccole mosche nere si alza dal vaso durante l'irrigazione, le larve dei moscerini dei funghi hanno nidificato nel terriccio e sono felici di mangiare le radici sottili. La cura giusta e i rimedi casalinghi adatti fanno miracoli contro i robusti parassiti.

moscerini dei funghi

Cosa sono i moscerini dei funghi?

I moscerini dei funghi (Sciaridae) sono una famiglia di zanzare presente in Europa con oltre 600 specie e, a differenza dei loro parenti, le zanzare, non sono interessate al sangue umano. Possono essere riconosciuti dalla loro corporatura snella e dalla colorazione nera profonda, anche se ci sono alcune eccezioni. In media sono lunghi tra uno e sette millimetri, quindi minuscoli a occhio nudo. Nonostante le loro piccole dimensioni e la breve durata della vita di un massimo di cinque giorni, possono causare molti danni, poiché le femmine possono deporre oltre 300 uova nel terriccio.

  • Le larve di moscerino dei funghi hanno un corpo grigio-vetro facilmente riconoscibile di 5-10 mm
  • si nutrono di tessuti vegetali in decomposizione e di radici fresche e fini
  • rimanere nel vaso di fiori per circa 20 giorni fino a ulteriore sviluppo
  • Pupa è giallo-marrone
  • I maschi hanno le ali, le femmine no
Moscerino fungo, Sciaridae

Dopo che le mosche hanno superato il loro stato di pupa, si riproducono e l'intero ciclo ricomincia da capo. Se non sei sicuro che le mosche nel terriccio siano moscerini dei funghi, presta attenzione al seguente comportamento.

  • movimenti di volo danzanti, leggermente "ondeggianti".
  • Larve e pupe si trovano all'interno o sulla superficie del substrato e sono facilmente riconoscibili per la loro diversa colorazione
  • rimani solo vicino a piante o compost

Vengono spesso scambiati per moscerini della frutta, che hanno un corpo marrone invece che nero e, come suggerisce il nome, si trovano intorno ai frutti maturi. Quindi, se c'è uno sciame di mosche marroni vicino al tuo cesto di frutta, non sono moscerini dei funghi.

sintomi

I sintomi dell'infestazione di Sciaridi

Se vuoi combattere le mosche, devi prima controllare se sono davvero infestate. Per la loro funzione di decompositore, organismo che decompone i materiali vegetali, sono i rappresentanti più importanti di questa funzione in natura insieme ai funghi. Soprattutto nella foresta, aiutano a decomporre le parti vegetali in decomposizione sul suolo della foresta. Hanno un enorme successo con esso, ma questo ha un effetto negativo sul mantenimento delle piante da interno e da serra, poiché si moltiplicano semplicemente troppo rapidamente.

Le piante colpite mostrano le seguenti caratteristiche:

  • Piantine e talee muoiono
  • crescita debole, le piante appassiscono
  • steli cavi a causa dei danni degli insetti
  • molte zanzare volano intorno alla pianta

Avviso: Le giovani piante in particolare soffrono molto per la fame delle zanzare e possono morire in breve tempo, il che rende l'infestazione così pericolosa. È meglio se non si dà nemmeno la possibilità agli insetti di scegliere le proprie piante come festa, perché la giusta prevenzione priva le zanzare della loro base alimentare.

prevenzione

Prevenire i moscerini dei funghi

Per combattere efficacemente le specie di Sciaridi, è importante non fornire loro una base per la deposizione delle uova. Il fattore più importante qui è il substrato vegetale, perché le larve hanno bisogno di un terreno costantemente umido per potersi sviluppare. Pertanto, dovresti fare quanto segue per prevenire la deposizione delle uova.

  • solo acqua quando la superficie del terriccio si è asciugata
  • acqua sul sottovaso per piante assetate d'acqua
  • se c'è dell'acqua nel piattino, lasciarlo per circa 20 minuti e poi versarlo via
  • ricoprire la superficie con uno strato di sabbia di quarzo inferiore a due centimetri;
  • La sabbia di quarzo estrae l'umidità dal terreno e impedisce la deposizione delle uova perché la superficie è chiusa ma traspirante
  • se possibile, passare alla coltura idroponica o a substrati speciali che non richiedono terreno
Moscerino fungo, Sciaridae

Questi punti possono farti risparmiare molto lavoro, perché finché il terriccio può respirare e non diventa troppo umido, più sane rimarranno le tue piante. È particolarmente importante che non si formino ristagni d'acqua, poiché ciò aumenta il processo di propagazione dei parassiti. È sempre vantaggioso lasciare asciugare la superficie del terriccio nel vaso di fiori. Il terriccio acquistato in negozio è spesso la causa dell'infestazione, in particolare i substrati organici e di humus, poiché questi sono il terreno fertile perfetto per i moscerini dei funghi.

Considera quanto segue quando acquisti la Terra:

  • conservare il terriccio acquistato in un luogo fresco e asciutto
  • tenere il contenitore chiuso
  • se necessario coprirlo con un telo per contenere l'infestazione

Quindi le mosche non hanno alcuna possibilità di avvicinarsi alla terra e deporvi le uova. Tuttavia, le uova possono essere già presenti in molti substrati, poiché sono abbondanti nella torba e sono quindi incluse in gran parte del terreno disponibile. Per questo motivo, è importante sterilizzare il terreno prima dell'uso, soprattutto se è un substrato di produzione biologica e ricco di humus.

Hai solo bisogno di un forno per sterilizzare il terriccio:

  • preriscaldare il forno a 85°C
  • Stendere la terra su una teglia e allentarla un po'
  • Metti la teglia in forno per 30 minuti
  • quindi puoi utilizzare il substrato senza esitazione

È anche una buona idea controllare la presenza di uova nel terreno prima di sterilizzarlo. Per questo è necessario un adesivo giallo, una specie di scudo in una tonalità gialla che ha superfici adesive. Il colore attira magicamente le zanzare che poi si attaccano all'adesivo.

Testare il terriccio come segue:

  • prelevare un campione del terreno appena acquisito
  • metterli in un piccolo vaso di fiori insieme all'adesivo giallo
  • inumidirli abbondantemente
  • posizionare una rete a maglie fitte con una dimensione massima delle maglie di un millimetro attorno al vaso
  • aspetta tre settimane
terriccio

Se la terra è già disseminata di uova, dopo il tempo di attesa dovrebbero esserci numerose zanzare sull'adesivo giallo. Grazie alla rete a maglie fitte, questi non possono scappare e quindi non attaccano altre piante. Se sono state scoperte mosche, il substrato deve essere sterilizzato. Il terriccio per piante d'appartamento ha senso perché è già stato sterilizzato in anticipo.

Consiglio: In alternativa al forno, puoi anche scaldare il terriccio nel microonde per 30 secondi. Funziona altrettanto efficacemente.

Rimedi casalinghi efficaci

Non sempre sono necessarie sostanze chimiche per combattere le mosche nel substrato. Il club chimico può portare a problemi di salute, poiché gli insetticidi possono raggiungere anche persone e animali domestici. Oltre alle classiche lavagne o adesivi gialli, dovresti usare i seguenti rimedi casalinghi per combattere i fastidiosi insetti.

  • lievito in polvere
  • partite
  • Parzialmente
  • erba cipollina
  • benefici
  • olio di neem
  • aceto
Usa i rimedi casalinghi per i moscerini dei funghi

Consiglio: I fondi di caffè, insieme ad alcol e nicotina, sono un rimedio comunemente raccomandato per controllare i moscerini dei funghi, ma i fondi di caffè sono solo marginalmente efficaci. A causa della struttura, i fondi di caffè si immergono nel supporto nel tempo e iniziano a compattarsi e a modellarsi, il che non è l'ideale quando si combattono i parassiti.

lievito in polvere

Il lievito in polvere è un rimedio efficace per combattere le mosche. Poiché non si tratta di chimica, puoi utilizzare il prodotto su tutte le piante senza dover correre rischi per la salute. Per questo basta solo lievito in polvere e un po' di pazienza, perché anche se la prima applicazione con l'agente non funziona, la seconda è più efficace.

Procedi come segue:

  • cospargere il supporto con la polvere
  • usa un flacone spray per inumidirlo
  • quindi la polvere si impregna nel terreno

Dopo che la polvere è stata assorbita, le larve la mangeranno e moriranno sugli ingredienti. A seconda della gravità dell'infestazione, il trattamento può richiedere del tempo, ma a causa del basso costo è possibile ottenere una grande quantità di polvere per pochi dollari. Il motto qui quando si combattono le mosche è la perseveranza e dovresti cambiare la polvere a intervalli regolari.

Usa il bicarbonato di sodio come rimedio casalingo

partite

Le partite sono un modo efficace per sbarazzarsi di quelle fastidiose mosche. Contengono clorato di potassio nelle loro teste, che è estremamente aggressivo per le larve. Puoi anche usare i fiammiferi per spaventare i maschi adulti accendendo un fiammifero vicino alla pianta. L'odore li allontana ed evitano la pianta per un po'. Per combattere le larve con i bastoncini, tutto ciò che devi fare è infilare la testa nel terreno e aspettare. Il clorato di potassio si sposta nel terriccio e uccide gradualmente le larve. Questo metodo non è adatto alle piante sensibili, poiché quantità eccessive di clorato di potassio potrebbero danneggiarle.

Fiammiferi come rimedi casalinghi

Parzialmente

Il prezzemolo è un'erba culinaria popolare ed è sorprendentemente buono per combattere i moscerini dei funghi. Tutto ciò che serve è del prezzemolo fresco, che si taglia a pezzetti e si sparge sulla superficie del terriccio. A causa degli oli essenziali contenuti, le zanzare adulte in particolare evitano la pianta attrezzata e quindi non producono prole. Qui devi solo assicurarti che l'effetto diminuisca man mano che il prezzemolo sparso si asciuga e devi spolverarlo ancora e ancora. Quindi fai scorta di erba.

erba cipollina

L'erba cipollina agisce come il prezzemolo per il controllo, ma è più adatta per le piante che si trovano nei vasi di fiori nella serra. Poiché le temperature nella serra sono diverse, gli oli essenziali e gli ingredienti funzionano meglio qui e proteggono il terriccio in modo più efficace dai parassiti. Questa però non viene tagliata a pezzetti, ma posta nelle immediate vicinanze delle piante infestate o in gran numero in modo da scacciare gli insetti con il loro odore. L'erba cipollina ricresce sempre in questo stato, quindi non solo combatti le mosche, ma puoi anche goderti il sapore dell'erba.

Erba cipollina nel letto alle erbe

benefici

Per combattere i moscerini dei funghi esistono opportuni insetti benefici che attaccano in modo mirato le larve e le uccidono. Includono quelli elencati di seguito.

  • Threadworms (nematodi) Steinernema feltiae: funziona tra 12°C e 30°C entro tre settimane
  • Batterio Bacillus thuringienses: funziona a qualsiasi temperatura in pochi giorni

Mentre i nematodi inseguono attivamente le larve di moscerino dei funghi, i batteri si diffondono attraverso le spore all'interno del vaso e producono proteine velenose per le mosche. I nematodi, invece, si nutrono dei fluidi corporei delle larve e queste muoiono di conseguenza. Entrambi gli insetti benefici sono biologicamente ed ecologicamente innocui e non hanno alcun effetto sulle persone, sugli animali e sulle piante stesse.Entrambi gli insetti utili si moltiplicano e forniscono una protezione a lungo termine per il terriccio.Sono somministrati tramite l'acqua di irrigazione.

olio di neem

L'olio dell'albero di neem, più precisamente i semi, agisce come un veleno naturale contro la formazione di chitina nelle larve. La ragione di ciò è la sostanza azadiractina, che ha un effetto negativo sull'equilibrio ormonale del moscerino dei funghi.

L'olio viene utilizzato come segue:

  • mescolare l'olio con l'acqua di irrigazione in un rapporto di 1:100
  • aggiungere polvere di noce di sapone
  • agitare energicamente l'emulsione
  • utilizzare il rimedio domestico come acqua per l'irrigazione o con un flacone spray

aceto

Metti una ciotola piena di aceto, acqua e detersivo per piatti in un rapporto di 1:1:1 vicino alle piante infestate. Le mosche sono attratte dall'odore dell'aceto e muoiono a causa della tensione superficiale rilasciata dal detersivo. Alla fine annegano.

L'aceto come rimedio casalingo