
La canna cinese (Miscanthus sinensis) può essere ottimamente coltivata in un secchio. Se vuoi mantenere anche le popolari erbe ornamentali nel vaso, devi prestare attenzione ad alcuni punti quando ti prendi cura di loro.
In poche parole
- preferisce un substrato umido
- le posizioni soleggiate sono l'ideale
- irrigazione regolare importante
- rifilatura annuale richiesta
- Possibile propagazione per divisione
substrato
Per rendere la coltivazione in vasca il più piacevole possibile per la specie Micanthus, il substrato deve essere adatto. Sono piante poco esigenti che, soprattutto, hanno bisogno di un buon drenaggio poiché amano l'umidità. Tuttavia, non tollerano i ristagni d'acqua. Dovresti considerare i seguenti punti con il substrato:
- selezionare substrati di alta qualità
- Sono adatti terriccio, substrato per piante in contenitore o terriccio da giardino
- Arricchisci il terreno del giardino con il compost
- sciogliere con sabbia di quarzo

Consiglio: Sterilizzare il terreno del giardino prima dell'uso. In questo modo si uccidono eventuali uova e piccoli di parassiti, nonché spore di muffe e agenti patogeni.
rinvasare
La canna cinese in vasi e fioriere è molto appassionata di crescita e diffusione, il che rende necessario rinvasare la pianta ogni anno. Il rinvaso ha un effetto positivo sulla crescita della pianta e protegge dalla mancanza di nutrienti. Il processo è importante anche se hai acquistato una nuova copia. Dovresti rinvasare immediatamente dopo l'acquisto, poiché i vasi utilizzati sono semplicemente troppo piccoli. Se hai bisogno di rinvasare i tuoi esemplari già allestiti, si consiglia un appuntamento ai primi di aprile. La pianta ha quindi abbastanza tempo per germogliare di nuovo. La seguente guida ti guiderà attraverso i passaggi necessari durante il rinvaso:
- Usa secchi con fori di drenaggio
- nuova vasca due o tre volte più grande
- Crea uno strato di drenaggio nel nuovo vaso
- Materiale drenante: cocci, argilla espansa, ghiaia
- riempire con substrato
- Rimuovi la pianta dal vecchio contenitore
- indossare i guanti
- I gambi di canna cinesi sono affilati
- controlla le radici
- rimuovere le radici marce, morte o secche
- Immergere le radici in acqua per alcuni minuti
- quindi metti la pianta in un nuovo vaso
- deve trovarsi da 8 a 10 cm di profondità nel substrato
- riempire con substrato
- premere con attenzione
- acqua abbondantemente

Posizione
Dopo aver messo la pianta nel nuovo vaso o rinvasato i tuoi esemplari precedenti, hai ancora bisogno della giusta posizione. La canna cinese è una pianta ideale per balconi, terrazzi e cortili per le sue dimensioni e le sue esigenze. Ad eccezione delle verande, gli spazi interni sono adatti solo in misura limitata, poiché diventano troppo caldi e asciutti, soprattutto in inverno. Dovresti considerare le seguenti proprietà quando stai cercando un posto per le erbe ornamentali:
- Requisiti di luce: da soleggiato a semiombreggiato
- Il sole è preferito
- L'ombra non sarà tollerata
- al riparo dal vento
versare
Le specie Micanthus sono graminacee che necessitano di un substrato umido. Per questo motivo, è importante annaffiarli regolarmente, poiché le piante subiscono rapidamente i danni della siccità. Soprattutto se tenuto in vasca, si verifica rapidamente lo stress da siccità, poiché c'è meno substrato rispetto alla coltivazione all'aperto. Devi anche assicurarti che i giovani esemplari non si secchino mai, altrimenti si restringono molto più velocemente. Procedere come segue durante il versamento:
- Acqua di sorgente fino all'autunno
- usa acqua dolce
- Mantieni sempre il terreno leggermente umido
- controllare l'umidità ogni giorno
- Non lasciare asciugare lo strato superiore
- Sicuramente annaffiare tutti i giorni nei periodi caldi
- sia al mattino che alla sera
- mai passato l'ora di pranzo
- troppa acqua di irrigazione evapora a causa dell'elevata radiazione solare
- non innaffiare mai direttamente la pianta
- solo il substrato

Avviso: Puoi coprire i tuoi esemplari con uno strato di pacciamatura di sterpaglia in modo che l'acqua di irrigazione somministrata non evapori immediatamente di nuovo nei periodi di siccità.
Fertilizzare
Se mantieni la canna cinese come pianta da vaso, devi fare i conti con un consumo di nutrienti maggiore rispetto all'esterno. Le erbe sono molto affamate e devono essere fornite di nutrienti sufficienti di conseguenza. Il vantaggio: se rinvasi ogni anno, puoi fare a meno di fertilizzante aggiuntivo perché la pianta ha tutti i nutrienti di cui ha bisogno fino all'anno prossimo grazie al substrato fresco. Se ti sei perso il cambio del substrato, dovrai concimare ulteriormente durante il periodo vegetativo dalla tarda primavera all'autunno. Questo funziona come segue:
- concimare ogni 4 settimane
- usa fertilizzanti organici da giardino o bambù
- somministrare sopra l'acqua di irrigazione
- Dosare secondo le istruzioni del produttore
Tagliare
Il taglio è una delle misure di cura più importanti, in modo che le canne non crescano troppo e i nuovi germogli siano incoraggiati. Le cannucce dell'anno scorso hanno un effetto negativo sul germogliamento. Per questo motivo, dovresti tagliare la canna cinese in primavera, idealmente prima di rinvasarla in un nuovo secchio. Il taglio anticipato riduce anche il rischio di tagli degli steli durante il rinvaso. Oltre ai guanti, avrai bisogno di forbici da potatura con leva sufficiente per il taglio. Poiché gli steli delle specie Miscanthus sono molto robusti, le forbici da potatura più deboli non sono sufficienti. La canna viene tagliata come segue:
- mettere i guanti
- Affilare e disinfettare le cesoie
- unire più steli insieme in fasci
- Tagliare i fasci a 5 cm
- ripetere per l'intera pianta
- Smaltire le cannucce sul compost o nei rifiuti organici

Assicurati di lavare via le aree di pelle che sono venute a contatto con la linfa vegetale della canna cinese. È fototossico, il che rende la pelle più sensibile ai raggi UV, aumentando il rischio di scottature, vesciche e prurito.
ibernare
Un grande vantaggio della canna cinese nel secchio è la resistenza invernale. Le erbe possono essere facilmente conservate sul balcone, sulla terrazza o nel giardino d'inverno durante l'inverno senza che la vitalità dell'erba ornamentale ne risenta. Puoi anche lasciare i singoli esemplari nella loro posizione originale, purché non siano troppo scuri o permanentemente esposti all'acqua di disgelo. Come protezione dalle intemperie, puoi posizionare l'erba ornamentale sulla soglia o sotto un tetto. Nonostante la resistenza invernale, bisogna preparare gli esemplari coltivati in vaso per la stagione fredda:
- Quando: da metà ottobre a metà novembre
- mettere i guanti
- Lega insieme le cannucce
- usa spago forte, sisal o canapa
- legare insieme nel terzo superiore e centrale
- quindi prepara il secchio
- Usa vello da giardino o stuoie di sterpaglia
- Metti il secchio sul polistirolo
- annaffiare moderatamente a intervalli regolari
- Non sono necessarie aggiunte di fertilizzante
- disimballare all'inizio della primavera
- ideale appena prima del rinvaso

Consiglio: Il materiale protegge dall'essiccamento e da possibili danni causati dal gelo, perché la giovane canna cinese non è ancora robusta come le piante adulte.
propagazione
Se vuoi propagare le tue piante di Miscanthus, il modo migliore è dividere la zolla. In questo modo puoi facilmente distribuire esemplari anche più grandi in vasi più piccoli e allo stesso tempo aumentare la quantità di erbe. Il momento ideale per dividere è all'inizio della primavera quando si tagliano e si rinvasano le canne. Poiché rimuovi la pianta dalla vecchia vasca durante il rinvaso, hai accesso immediato ai singoli rizomi e puoi usarli per la propagazione. Le seguenti istruzioni spiegano passo dopo passo la divisione:
- mettere i guanti
- usa un coltello affilato
- assicurati di disinfettare in anticipo
- Tagliare la canna in anticipo
- Quindi rimuovere la pianta dal vaso
- rimuovere la radice danneggiata, morta o marcia
- seleziona i rizomi
- tagliare con il coltello
- Pianta i rizomi in nuove vasche
- Utilizzare il substrato come durante il rinvaso
- acqua a sufficienza
- mettere in un luogo adatto
- mantieni come al solito

La propagazione per seme è possibile tutto l'anno a temperature comprese tra 20°C e 25°C e un periodo di germinazione da 14 a 21 giorni. Tuttavia, poiché le piantine impiegano molto tempo per raggiungere l'altezza desiderata, la divisione è preferita per la propagazione.
Domande frequenti
La canna cinese nel secchio è suscettibile a malattie o parassiti?Le specie di miscanthus sono estremamente resistenti a malattie e parassiti. Gli unici problemi sono gli errori di cura, che spesso si manifestano come culmi scoloriti o scarsa vitalità. Di solito è troppa o troppo poca acqua o non ci sono abbastanza nutrienti disponibili. Una posizione sbagliata ha anche un effetto negativo sulla salute della pianta.
Le canne sono pericolose per i gatti?A causa dei lunghi steli, la canna cinese è interessante per i gatti, poiché amano rosicchiare l'erba. L'erba ornamentale non è velenosa, ma non dovresti lasciare che il tuo gatto di casa mastichi le foglie. Dal momento che sono molto affilati, il tuo gatto potrebbe ferirsi. Possono verificarsi tagli dolorosi, soprattutto in bocca.
Quali tipi sono adatti come schermi per la privacy?La canna cinese gigante (Miscanthus giganteus) è particolarmente adatta per ampi balconi o terrazzi. Raggiunge altezze di crescita fino a 400 centimetri e può essere coltivata altrettanto facilmente in grandi vasi. Tieni presente che cresce da cinque a dieci centimetri al giorno e quindi deve essere tenuto sotto controllo.