Sei stato invitato a un funerale e vuoi portare un mazzo di fiori per il defunto? Sei tu stesso coinvolto nell'organizzazione del funerale e stai cercando tipi di fiori che dovrebbero suscitare emozioni negli ospiti con il loro simbolismo? Esistono numerosi taxa classici che sono stati utilizzati per secoli a causa della loro importanza a questo scopo. Tutte le specie hanno una cosa in comune: offrono comfort nel loro modo unico.

12 fiori adatti per il funerale

La cultura del lutto è una parte importante della vita. Parenti, amici e conoscenti del defunto esprimono i loro sentimenti attraverso di loro, inclusi riverenza, amore o amicizia. Molte persone hanno familiarità con alcuni fiori funebri, in particolare i seguenti, tipici dei funerali:

  • Rose
  • Chiodi di garofano
  • crisantemi
  • non ti scordar di mé
  • giglio
  • calla

Tuttavia, questa è solo una piccola selezione dei tipi di fiori utilizzati al servizio funebre per commemorare il defunto. Ci sono un totale di 12 tipi di fiori, il cui significato e simbolismo sono spiegati in dettaglio di seguito. Più conosci ogni tipo di funerale, più facile sarà scegliere un fiore adatto. Questo ha uno scopo principale: la presentazione dei tuoi sentimenti verso la persona deceduta.

Consiglio: Un'altra forma di pianta da lutto è il salice piangente (bot. Salix babylonica), che dovrebbe esprimere una speciale protezione per il defunto. Poiché i lunghi germogli possono arrivare fino alla tomba, agiscono come un tetto e sono confortanti e calmanti.

Rose

Le rose sono uno dei classici per eccellenza e rappresentano prima di tutto amore e affetto se è rossa. Rispetto ad altri tipi di fiori, le rose sono estremamente dirette nel rappresentare i sentimenti e per questo vengono sempre integrate negli allestimenti come accento o utilizzate come un unico esemplare. Questo è ciò che li rende una specie così popolare, soprattutto per gli amanti che sono separati dalla morte. Le rose possono trasmettere altre sensazioni a seconda del loro colore:

  • giallo: amicizia
  • bianco: purezza, tenerezza
  • dal rosso scuro al nero: passione

Consiglio: Le rose tinte di blu sono una rarità e vengono utilizzate quando si vuole rappresentare la lealtà inflessibile, anche nella morte. Rappresentano anche sentimenti romantici che non sono ricambiati, poiché le rose blu rappresentano indisponibilità e malinconia a causa del loro colore innaturale e possono quindi lasciare un retrogusto amaro ad un funerale.

Chiodi di garofano

Il garofano è un fiore altrettanto popolare per i funerali, visto principalmente come espressione di speranza (bianco), amicizia (rosa) e amore (rosso). Inoltre, i garofani sono ideali per i defunti che erano molto religiosi, poiché i fiori rappresentano l'amore per e da Dio. Ma non usare esemplari gialli, poiché questi rappresentano risentimento.

tulipani

Sì, i tulipani sono adatti anche come fiore funebre. I caratteristici fiori primaverili rappresentano innanzitutto felicità e caducità. Questo dimostra che eri felice per la conoscenza del defunto, anche se è temporanea. Allo stesso modo, i tulipani possono essere usati per onorare la bellezza, come spesso accade con le donne.

narcisi

Se stai pensando di portare i narcisi al funerale, scommetti sulla speranza. I narcisi rappresentano principalmente il superamento della morte attraverso la fede in Gesù Cristo, poiché questo è anche un araldo della primavera che lascia l'inverno alle spalle. Con questo fiore augurate al defunto un viaggio sicuro e il pensiero di rivedervi nella prossima fase della vita della vostra anima. I narcisi sono spesso usati per commemorare le donne appena sposate o quelle in procinto di sposarsi.

calla

Riconoscimento, immortalità dell'anima e apprezzamento sono ciò che vuoi esprimere quando porti una calla al funerale. Il fiore, che viene spesso riutilizzato per le donne, esprime anche devozione, affetto e sentimenti romantici, poiché è anche sinonimo di bellezza. Le calle sono da secoli considerate un classico fiore dei morti.

gigli

Come calle e narcisi, i gigli sono fiori tipici dei morti, che rappresentano purezza, morte e innocenza, soprattutto in bianco. A causa della loro combinazione di colori, sono spesso usati per mostrare perdono o devozione.

gerbere

Nel loro simbolismo, le gerbere non sono realmente un fiore dei morti. Sono usati come segno di speranza, perché le varietà di arance in particolare hanno lo scopo di incoraggiare e soprattutto dare nuovo vigore ai parenti. Il suo significato positivo è sempre risonante e rallegrante, soprattutto quando le persone in lutto hanno difficoltà ad andare avanti senza il defunto.

girasoli

Certo, i girasoli non sono considerati i classici fiori dei morti, ma i fiori non sbagliano a un funerale. Pochissime persone sanno che i girasoli, oltre al loro stesso significato, la felicità, rappresentano un desiderio positivo che si applica ai parenti. I girasoli dovrebbero aiutare a elaborare meglio la morte di una persona cara e non disperare. La libertà e la voglia di andare avanti anche senza la persona è ciò che si vuole rappresentare alla persona in lutto attraverso il girasole.

orchidee

Con le orchidee, è importante conoscere il simbolismo delle singole forme dell'amata pianta d'appartamento. Le orchidee recise sono la varietà più comune usata in un funerale. Esprimono ammirazione per il defunto. Non importa se il tipo o le conquiste della persona sono onorati. Questa visione è illustrata anche dalla diversa forma delle orchidee. Le orchidee autoctone sono considerate un simbolo di saggezza per la loro robustezza. Questo è un modo speciale di onorare il defunto.

Viola

Una viola a un funerale rappresenta l'onore del defunto attraverso la moderazione e la segretezza. Simboleggia il lutto silenzioso per i defunti, soprattutto se essi stessi erano modesti. Un viola non vuole attirare l'attenzione e tende a rimanere in secondo piano.

crisantemi

Lealtà. I crisantemi significano lealtà come nessun altro fiore che puoi portare a un funerale. La costanza è altrettanto importante e per questo motivo i graziosi fiori sono spesso usati dagli amanti di lunga data o dai familiari per esprimere questa lealtà. Se ne scegli uno bianco, significa mostrare santità e vicinanza al cielo. I crisantemi sono versatili e possono essere trovati in numerosi allestimenti funebri.

non ti scordar di mé

Il nontiscordardime è il sottile contrasto con la rosa. Rappresenta l'addio all'amore e la lealtà ad esso associata dopo la morte. Rispetto alla rosa, che è attaccata al defunto con tutte le sue emozioni, il nontiscordardime invia i propri sentimenti alla persona come un addio senza sentimenti negativi. È anche uno dei fiori malinconici.