- Cause di infestazione fungina
- Cosa dovrei fare?
- Evita i funghi gialli
- Effetti sull'uomo e sulle piante
- Domande frequenti

Se nel vaso di fiori crescono funghi gialli, di solito si tratta del cosiddetto parasole giallo (Leucocoprinus birnbaumii). Ma da dove viene questo fungo e cosa puoi fare al riguardo?
In poche parole
- oltre a quelli bianchi, i funghi gialli si trovano più comunemente nei vasi di fiori
- per quanto ne sappiamo, il parasole giallo non è un fungo dannoso per le piante
- è principalmente un problema ottico
- Il terriccio e l'umidità di scarsa qualità favoriscono l'infestazione da funghi
- cautela dovrebbe essere esercitata nel caso di chi soffre di allergie
Cause di infestazione fungina
I funghi gialli crescono praticamente sempre dove il materiale organico si decompone. Il terriccio acquistato di solito ha un alto contenuto di humus, il che è particolarmente vero con terriccio semplice e inferiore. La ragione di ciò è l'uso di troppa torba. Nei prodotti di alta qualità, la probabilità che i funghi gialli crescano è molto più bassa, a condizione che non vi siano gravi errori di cura. Altri fattori che spesso giocano un ruolo sono il contenuto di acqua nel suolo, l'umidità e la temperatura ambiente. Un terreno costantemente umido, nonché temperature e umidità elevate possono favorire la crescita di funghi.

Cosa dovrei fare?
L'ombrellone giallo (Leucocoprinus birnbaumii) è facile da individuare. Sia il cappello che le lamelle così come il gambo sono di colore giallo zolfo. Può apparire nei vasi di fiori tutto l'anno e scomparire dopo un po'. L'anno successivo, più o meno alla stessa ora e nello stesso luogo, riappare se non si fa nulla al riguardo. Il modo migliore per combattere questo fungo è rinvasarlo in terreno fresco e, soprattutto, di alta qualità.
- spostare la pianta colpita all'aperto
- Togli la pianta dal vaso di fiori, rimuovi tutto il terriccio e gettalo via
- Sciacquare il terreno rimanente sotto l'acqua corrente
- Accorciare le radici se necessario
- usa un nuovo vaso di fiori o pulisci a fondo quello vecchio
- dentro e fuori con acqua tiepida di aceto e una spazzola
- quindi metti uno strato drenante di cocci o argilla espansa sul fondo del vaso
- Il drenaggio protegge dai ristagni d'acqua e rimuove il terreno fertile per i funghi
- Riempi il substrato di alta qualità e inserisci le piante
- Pressare e innaffiare il substrato
- solo acqua quando il terreno si è asciugato
- se possibile, annaffiare sempre dal basso
- Ventilare regolarmente gli ambienti interessati
Se non vuoi correre rischi con il terriccio, puoi creare la tua miscela da compost maturo e fibre di cocco. Entrambi i materiali sono strutturalmente stabili e favoriscono l'aerazione e la capacità di stoccaggio del suolo. I trucioli di corno possono anche essere usati per aggiungere azoto.
Consiglio: La semplice estrazione dei funghi non è sufficiente, poiché questo rimuove solo il corpo fruttifero e non il fungo vero e proprio. Cresce sottoterra come un cosiddetto micelio e non può essere rimosso facilmente.
Evita i funghi gialli
Se vuoi prevenire un'infestazione da funghi, in particolare il parasole giallo, ci sono alcune cose a cui dovresti prestare attenzione. È particolarmente importante prevenire i ristagni idrici con il giusto substrato, perché questo è uno dei motivi principali per la crescita dei funghi.

- Evitare possibilmente terriccio contenente torba, anche per il bene dell'ambiente
- Si consigliano sostituti della torba come fibre di legno o di cocco o humus di corteccia
- Indipendentemente dal tipo di supporto, annaffiare secondo necessità
- Adattare il ritmo di irrigazione alla stagione e alla temperatura ambiente
- evitare l'umidità eccessiva
- Rimuovere regolarmente e tempestivamente l'acqua di irrigazione in eccesso in vasi e sottovasi
Consiglio: Un'ulteriore protezione contro i ristagni d'acqua può essere fornita da sabbia, ciottoli o argilla espansa, con cui sono riempiti i sottobicchieri. Se un po' d'acqua di irrigazione si raccoglie lì, le radici non si bagneranno i piedi così rapidamente.
Effetti sull'uomo e sulle piante
Secondo le attuali conoscenze, questi funghi gialli sono principalmente una disabilità visiva. Tuttavia, l'ombrellone non è un fungo commestibile. Alcune specie sono velenose, altre sono sospettate di essere velenose. Di solito non c'è pericolo per le piante in questione. Inoltre, non sono noti effetti sulla salute umana. Tuttavia, è stato dimostrato che la formazione intensiva di micelio nel terriccio attira i moscerini dei funghi e li incoraggia a deporre le uova.
Domande frequenti
I funghi devono essere rimossi?Questi funghi crescono principalmente in terriccio di scarsa qualità. Contiene molto humus, di cui si nutre il fungo. La decomposizione dell'humus favorisce la compattazione del substrato, che a sua volta significa che il ristagno d'acqua può formarsi più rapidamente.
Questi funghi sono un pericolo per la salute?Non essendoci ancora studi significativi sulla tossicità del parasole giallo, è decisamente consigliabile eliminarlo definitivamente. Dal momento che rilascia le sue spore nell'aria, le persone sensibili potrebbero avere una reazione allergica ad esso. Inoltre, l'aspetto grazioso del fungo potrebbe incoraggiare i bambini a toccarlo o addirittura ad rosicchiarlo. Per evitare ciò, dovrebbe essere rimosso per precauzione.
Cosa bisogna considerare quando si sceglie il supporto?Soprattutto, dovresti evitare il terriccio che contiene molto o generalmente torba. Nella maggior parte dei casi questi sono quelli più economici. In substrati di alta qualità, i funghi di solito non hanno alcuna possibilità con un'irrigazione ottimale.