Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Lupinus polyphyllus, come viene scientificamente chiamato correttamente il lupino da giardino, attira l'attenzione con le sue colorate e grandi candele a fiori. I lupini hanno bisogno di un luogo adatto per poter ammirare ampiamente questo splendore.

In poche parole

  • posizione preferibilmente soleggiata
  • Almeno tre ore di sole al giorno in luoghi semiombreggiati
  • un posto in giardino con poco vento, altrimenti gli steli alti si spezzano facilmente
  • lasciare abbastanza spazio tra le piante, l'aria deve poter circolare
  • terreno povero, sciolto, con pH leggermente acido

I lupini si sentono a casa qui

Come per tutte le piante perenni, puoi ovviamente anche cambiare la posizione dei lupini da giardino. Ciò è particolarmente consigliato se la precedente collocazione del lupino non è ottimale o si vogliono condividere esemplari divenuti troppo grandi. Il momento migliore per un progetto del genere è l'inizio dell'autunno. Tuttavia, è meglio garantire le migliori condizioni di crescita possibili sin dall'inizio. I seguenti sei criteri ti aiuteranno a trovare il posto giusto nel giardino.

Lupini, Lupino

Posizione soleggiata

La posizione ideale del lupino è il più soleggiata possibile: più il sole splende sulla pianta perenne, più bella e rigogliosa fiorisce. In linea di principio, le piante prosperano anche in ombra parziale, ma hanno bisogno di almeno tre ore di pieno sole al giorno. Altrimenti, rimangono significativamente più piccoli del normale e formano solo pochi fiori o addirittura nessun fiore.

Niente vento

In condizioni ottimali, i lupini da giardino possono raggiungere un'altezza compresa tra 80 e 120 centimetri, con i capolini da soli lunghi fino a 50 centimetri. Questi lunghi germogli non sono particolarmente stabili al vento, motivo per cui dovresti scegliere un luogo riparato e senza vento per le piante perenni. Se c'è troppo vento, gli steli si spezzano rapidamente o diventano storti. Se una tale posizione di lupino non esiste nel giardino, i lunghi germogli possono essere stabilizzati con un supporto per fiori o un supporto perenne.

Consiglio: Tuttavia, i lupini non devono essere troppo vicini tra loro, si dovrebbe lasciare una distanza di circa 50 centimetri tra le singole piante. Ciò consente la circolazione dell'aria, che contrasta l'infezione da malattie fungine come l'oidio.

terreno magro

I lupini da giardino sono la scelta giusta per il terreno magro e sabbioso: le piante accumulano molto azoto nelle loro radici, motivo per cui vengono spesso utilizzate anche per il sovescio: possono essere utilizzate per migliorare il terreno povero di nutrienti in modo naturale. Al contrario, le piante perenni non hanno bisogno di un substrato ricco di sostanze nutritive. Alla fine si prendono cura di se stessi.

Struttura del terreno permeabile e sciolta

I legumi sono anche sensibili al terreno pesante e al ristagno che spesso si verifica, sebbene le loro forti radici possano sostanzialmente penetrare bene nel terreno solido. Il terreno non deve essere troppo umido, questo porterà inevitabilmente alla morte della pianta. Un sottosuolo sabbioso, sciolto e ben drenato è comunque più adatto come luogo per i lupini: è qui che le piante si sentono più a loro agio e fioriscono in modo particolarmente bello.

Consiglio: Tuttavia, un terreno argilloso e meno permeabile può essere migliorato con l'aggiunta di molta sabbia. Scavare una generosa buca per piantare, riempire il fondo con uno strato di sabbia spesso diversi centimetri e mescolare anche lo scavo con la sabbia. Quindi puoi piantare i lupini.

pH basso

I lupini da giardino amano un valore di pH leggermente acido, che è preferibilmente compreso tra 5,5 e 6,5. Puoi facilmente controllare il valore del pH del terreno del tuo giardino con un semplice strip test in farmacia o in un negozio di ferramenta. Se è troppo alto, mescola lo scavo della buca con un po' di terreno di rododendro o humus di foglie.

Niente lime

Come tante piante che necessitano di terreno acido, i lupini da giardino tollerano solo un po' di lime. Pertanto, solo un terreno con poca o nessuna calce dovrebbe essere selezionato come luogo di lupini. Inoltre, per l'irrigazione deve essere utilizzata solo acqua piovana morbida o acqua del rubinetto ben stantia e filtrata, altrimenti la calce in essa contenuta si accumulerà nel terreno e aumenterà gradualmente il suo valore di pH.

Lupino 'Schlossfrau', Lupinus polyphyllus

Domande frequenti

Posso coltivare i lupini anche in vaso?

Se si sceglie una fioriera sufficientemente grande e stabile - questa dovrebbe essere profonda piuttosto che larga e fatta di materiale pesante come l'argilla - i lupini ornamentali possono essere coltivati molto bene anche come piante in vaso sul balcone o sul terrazzo. Dai la preferenza alle varietà che rimangono il più basse possibile, sono più facili da tenere nel secchio e non si piegano così rapidamente. Le piante perenni hanno anche bisogno di un posto soleggiato in vaso.

I lupini sono annuali o perenni?

I graziosi lupini ornamentali sono piante perenni che germogliano di nuovo ogni primavera e ti delizieranno con i loro accattivanti grappoli di fiori per molti anni. Le piante sono resistenti e robuste, solo i germogli dell'anno scorso dovrebbero essere tagliati in primavera. Anche i lupini in vaso hanno bisogno di protezione invernale, ad esempio avvolgendo la fioriera con pile o qualcosa di simile.

Cosa faccio dopo la fioritura? Tagliare o lasciare fiori appassiti?

I lupini fioriscono tra maggio e giugno, dopodiché dai fiori fecondati si sviluppano baccelli scuri e portatori di semi. Se tagli gli steli appassiti prima della fruttificazione, le piante svilupperanno una seconda fioritura tardiva entro agosto. D'altra parte, se lasci in piedi i fiori appassiti, le piante perenni si auto-semineranno in modo affidabile.

Queste piante sono davvero velenose?

I lupini ornamentali solitamente offerti per l'orto o il vaso non vanno mangiati, sono velenosi per le sostanze amare che contengono (alcaloidi, come lupinina e sparteina). Anche il consumo di un solo baccello di semi può causare sintomi di avvelenamento come tachicardia, nausea, vomito, diarrea e vertigini. Se vuoi coltivare le piante per il consumo, dovresti usare i lupini dolci non tossici. I loro semi sono molto ricchi di proteine.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: