L'azalea colpisce sia come pianta d'appartamento che nel letto del giardino con i suoi fiori attraenti. La sua bellezza probabilmente deriva anche dal fatto che colora il giardino o l'appartamento in inverno, quando le altre piante a volte perdono anche le foglie. Dopo che il fiore è appassito, tuttavia, la pianta appare un po' poco appariscente, quasi desolata. Questo fenomeno fa sì che molte persone scartino presto la pianta. Questo non è affatto necessario. Questa guida mostra se l'azalea è resistente e come gli amanti delle piante svernano le loro azalee da interno e le mantengono perenni.

L'azalea è resistente?

Sia l'azalea da giardino (Rhododendron molle o Rhododendron luteum) che l'azalea da interno (Rhododendron simsii o Rhododendron japonicum) sono sottospecie di rododendro. Tuttavia, sarebbe un errore dedurre la resistenza al gelo dall'origine.

azalea da giardino

L'azalea da giardino fiorisce nella stagione calda da maggio a giugno, in rari casi anche a luglio. Viene dall'Europa ed è quindi abituata alle temperature locali. L'azalea è resistente fino a -25 °C. Pertanto, le azalee da giardino hanno bisogno nessun antigelo. La pianta si trova principalmente come pianta da siepe nei giardini privati. Tuttavia, l'azalea perde il fogliame in inverno.

La situazione è diversa con le azalee da giardino, che il giardiniere coltiva in vasche. Poiché le loro radici non raggiungono le falde acquifere e il gelo rende difficile assorbire l'umidità, questi esemplari necessitano di protezione invernale, con la dimensione del secchio che gioca un ruolo importante nel metodo di svernamento:

Azalee da giardino svernanti in vaschetta

Vasche con diametri < 30 cm

  • Interrompere l'applicazione di fertilizzanti da luglio
  • trasferirsi in un quartiere invernale al riparo dal gelo
  • non tenerlo troppo caldo (da 3 a 10°C è l'ideale)

Pentole con diametro > 30 cm

  • Interrompere l'applicazione di fertilizzanti da luglio
  • trasferirsi in un luogo protetto dal vento (ad es. un muro di casa)
  • Posiziona il secchio su un blocco di legno o su una tavola di polistirolo
  • Avvolgere il secchio con pile o carta stagnola
  • Applicare fogliame o pacciame di corteccia sul substrato

Luogo ideale per una fioritura rigogliosa

Sia nel primo che nel secondo anno, affinché le azalee abbiano fiori rigogliosi devono essere soddisfatti i seguenti requisiti di posizione:

  • temperature fresche (ottimali sono da 8 °C a 16 °C)
  • poca luce solare
  • nessuna bozza

Se l'arbusto ornamentale è in balia del vento, trae la sua linfa dai rami esterni verso l'interno per proteggersi. Questo riduce notevolmente la fioritura. Inoltre, una forte luce solare porta all'appassimento dei fiori e delle foglie. La luce pallida del sole mattutino e serale è completamente sufficiente affinché la pianta esegua la fotosintesi.

Consiglio: La posizione ottimale per le azalee da interno è la camera da letto. Questa stanza è solitamente buia e piacevolmente fresca.

azalee da interno

Prendersi cura per diversi anni: istruzioni

Questa azalea, invece, lo è non resistente. Ma affascina con il suo fogliame sempreverde e i fiori, che compaiono nei mesi invernali da settembre ad aprile. L'azalea da interno proviene dai tropici e richiede quindi il seguente svernamento (le misure importanti sono spiegate in dettaglio dopo le istruzioni):

  • scartare i semi rimanenti
  • Rinvasare l'azalea
  • luogo luminoso e fresco fino a maggio
  • messo fuori dopo i santi del ghiaccio
  • portateli in casa prima delle prime gelate notturne
  • posto in un luogo fresco
  • non posizionare vicino al riscaldatore
  • Raccogli regolarmente i fiori appassiti durante l'inverno
  • Tagliare prima della fine della fase di crescita

Rimuovi i semi rimanenti

I semi rimanenti nel substrato, come l'azalea interna stessa, si nutrono dei nutrienti del terreno. Rubano la pianta di importanti fonti di energia per una crescita sana e una fioritura rigogliosa. Il giardiniere dovrebbe quindi rimuoverli completamente.

Metti l'azalea all'esterno

Se il giardiniere mette l'azalea all'aria aperta, è meglio dissotterrarla e metterla nel letto. Questo dovrebbe essere in un luogo ombreggiato e fresco senza correnti d'aria. La zolla richiede un'umidità costante, ma nessun ristagno. Dopo l'abbassamento delle temperature nelle prime notti di settembre, se si seguono scrupolosamente le indicazioni per lo svernamento, la fioritura si formerà anche l'anno successivo.

Elimina i fiori appassiti

Come i semi nel substrato, i fiori appassiti sottraggono alla pianta una preziosa energia. Dal momento che i residui che sono diventati marroni non sono comunque una bella vista, il giardiniere dovrebbe controllare regolarmente la sua pianta e strappare foglie e fiori secchi.
Riduci prima che inizi la crescita
Come per molte piante, la potatura dopo il periodo di riposo invernale favorisce una nuova crescita dell'azalea indoor.

Mettere in letargo un'azalea?

È quindi possibile svernare un'azalea. Tuttavia, il termine è alquanto fuorviante, poiché l'arbusto è caratterizzato principalmente dalla sua capacità di fiorire in inverno. La vera sfida sta probabilmente nella coltivazione perenne della pianta.

Informazioni importanti sulla cura: Le azalee indoor provengono dai caldi tropici e non si adattano alle stagioni europee. Apre i suoi germogli nella stagione secca, che corrisponde all'inverno qui. Pertanto, innaffia l'arbusto fiorito solo quando il substrato è visibilmente asciutto. Utilizzare solo acqua piovana (anche di condensa se lo si desidera) o acqua del rubinetto decalcificata per l'irrigazione. Sebbene il fiore si apra, la pianta è dormiente in inverno. Il fertilizzante non è necessario in questo momento.

Varietà rustiche

Le seguenti varietà di azalea sono resistenti e quindi adatte per stare all'aperto tutto l'anno:

  • Gibilterra (Rhododendron luteum): fiori di colore arancio brillante da maggio a giugno, altezza di crescita: da 110 a 150 cm
  • Snow gold (Rhododendron luteum): fiorisce da maggio a giugno, cresce da 110 a 150 cm di altezza ed è ideale per il balcone
  • Rococò (Rhododendron obtusum): periodo di fioritura anche da maggio a giugno, viene dal Giappone e ha bordi floreali impressionantemente ondulati, con un'altezza di crescita da 30 a 40 cm è piuttosto piccola

Categoria: