Il castagno fortunato è una delle piante non tossiche e può essere collocato in una casa con animali domestici senza esitazione. La Pachira aquatica è originaria del Sud America, mentre in Germania è spesso usata come pianta ornamentale. Il castagno fortunato viene venduto principalmente come pianta in vaso, i gambi sono spesso intrecciati. Per la pianta stessa, questo metodo rappresenta un pericolo, perché il danneggiamento del tronco può portare all'infestazione da parassiti e, di conseguenza, alla morte della pianta.

tossicità

Per bambini

Pachira aquatica nelle famiglie con bambini

Occorre prestare attenzione con i bambini piccoli se una delle piante ornamentali è un castagno fortunato (spesso Pachira glabra). Il fogliame e i frutti non sono velenosi, ma il tronco contiene una linfa vegetale che può causare sintomi di avvelenamento in determinate circostanze. Tuttavia, il pericolo esiste solo nei bambini piccoli e solo se viene consumato il succo di diversi steli di piante. La probabilità di avvelenamento è quindi bassa, ma per motivi di sicurezza la pianta dovrebbe comunque essere tenuta fuori dalla portata dei bambini.

Per gatti

La castagna fortunata non è tossica per i gatti

I gatti e altri animali domestici spesso si interessano molto alle piante d'appartamento. Per evitare il rischio di avvelenamento, posizionare solo piante non tossiche vicino agli animali. La Pachira aquatica è una delle piante non velenose per gli animali, anche se i gatti rosicchiano le foglie non c'è pericolo. D'altra parte, l'amata tigre domestica rappresenta una minaccia per lo stelo della pianta. A causa della corteccia sottile, è inesorabilmente esposto agli artigli di gatto. Se la tigre domestica graffia il tronco e compaiono cicatrici, la pianta è esposta al rischio di infestazione da parassiti. Spesso bastano poche settimane per la comparsa dei primi sintomi.

Avviso: Anche un'irrigazione troppo frequente danneggia la pianta, il modello di decomposizione ricorda a prima vista quello di un'infestazione da parassiti.

Per animali domestici

Tossicità delle castagne per altri animali domestici

cani

È lo stesso con i cani che con i gatti, la pianta non può nuocere alla loro salute. Anche se un cane gioca con il tronco di un Pachira e ingoia parte della linfa delle piante, non ci sono segni significativi di avvelenamento da temere.

Conigli

Tuttavia, la pianta dovrebbe essere tenuta fuori dalla portata dei conigli. Nonostante la loro commestibilità, non sono adatte come verdure per gli erbivori. Inoltre, i rami non dovrebbero essere dati agli animali come spuntino, poiché la linfa vegetale che contengono può portare a feci che cola. Tuttavia, i timori di avvelenamento non sono necessari se l'animale mangia parti della pianta. È più pericoloso per la pianta, che può subire danni permanenti dai denti aguzzi del coniglio.

uccelli

Il castagno fortunato non è velenoso per gli uccelli, compreso il pappagallino che spesso viene allevato, e non c'è pericolo da temere anche se l'uccellino becca la pianta.

La tossicità della castagna fortunata in sintesi:

  • nessun pericolo per i gatti
  • nessun pericolo per roditori, cani e uccelli
  • nessun pericolo per gli adulti
  • basso rischio per i bambini piccoli
  • Foglie e frutti della pianta sono commestibili
  • Tossicità per i bambini solo nella linfa dello stelo
  • Il database dei veleni non contiene voci per Pachira aquatica

Attenzione: È importante ricordare che l'uso di fertilizzanti può rappresentare un rischio per animali domestici e bambini. Si consiglia quindi di utilizzare fertilizzanti innocui alla portata di coinquilini animali e bambini.

commestibilità

Parti commestibili di castagne della fortuna

La maggior parte delle persone mantiene la pianta d'appartamento per il suo aspetto e simbolismo verde tutto l'anno. Le castagne portafortuna sono considerate portafortuna in gran parte della Germania e sono molto apprezzate come regali. Tuttavia, ciò che pochissimi amanti delle piante sanno è che molte parti della pianta sono persino commestibili. Ad esempio le foglie giovani, che possono essere cucinate come verdura o utilizzate come aggiunta croccante alle insalate. Ma i semi della castagna fortunata si possono mangiare anche arrostiti. Hanno il sapore di un'arachide. Tuttavia, le castagne fortunate originarie di questa regione di solito non formano semi. La ragione di ciò è lo spazio di coltivazione angusto nei vasi e le condizioni meteorologiche sbagliate.

In Sud America, i frutti della Pachira aquatica sono addirittura usati come sostituti delle fave di cacao. La bevanda a base di polvere macinata ha un sapore di nocciola e di solito viene preparata con acqua o latte.

Cosa fare quando si mangia la castagna fortunata?

Se gli animali hanno mangiato parti della pianta, non ci sono conseguenze di cui preoccuparsi. La pianta non è elencata come velenosa nei database dei veleni e quindi non c'è pericolo. Solo l'organismo di un bambino piccolo non è ancora in grado di elaborare i succhi vegetali. Non vi è alcuna minaccia dal consumo di piccole quantità del succo contenuto nel tronco. Tuttavia, se un bambino ha consumato la linfa di più steli di piante, è necessario contattare il centro antiveleni per un consiglio. Di norma, non ci sono minacce mortali, ma c'è il rischio di effetti sul tratto gastrointestinale.

Categoria: