
Colorati, aggraziati ed eleganti senza tempo: i tulipani sono araldi decorativi della primavera che ispirano gli amanti dei fiori di tutto il mondo. Le magnifiche piante, originarie dell'Europa meridionale e dell'Asia, adornano giardini, balconi o terrazze. Tuttavia, una domanda provoca incertezza: i tulipani sono velenosi? Dopotutto, i genitori e in particolare i proprietari di animali domestici sono spesso avvertiti di questo tipo di fiore. Abbiamo riassunto le informazioni più importanti sul tulipano e ti diciamo se questa bellezza del giardino rappresenta un serio rischio.
tossicità
Il tulipano - velenoso in tutte le parti della pianta
I tulipani non sono solo belli da vedere, ma velenosi in ogni loro parte. Bulbi, steli e petali contengono tuliposidi nocivi che causano sia irritazione della pelle che sintomi acuti di avvelenamento. Il contatto prolungato della pelle con i fiori di tulipano o altre parti della pianta può causare alterazioni eczematose, prurito e arrossamento. In singoli casi possono anche verificarsi gonfiori dolorosi o piccole lacerazioni della pelle. Suggerimento: usa sempre guanti da giardinaggio quando pianti i bulbi di tulipano. Dopo il contatto diretto con la pelle, lavare accuratamente le zone interessate con acqua.
rischio di confusione
Attenzione, rischio di confusione: bulbi di tulipano o cipolle da tavola?
I bulbi di tulipano, che hanno una concentrazione particolarmente elevata di veleno, sembrano molto simili alle nostre cipolle. Se vengono consumati accidentalmente da bambini o adulti, sono da temere i seguenti sintomi.
- aumento della salivazione
- mal di stomaco
- Vomito
- shock
- apatia
- calo della temperatura corporea
parti di piante
In rari casi, l'ingestione accidentale del bulbo del tulipano può persino portare a un arresto circolatorio o respiratorio pericoloso per la vita. Sebbene le foglie di tulipano siano meno tossiche dei bulbi di tulipano, possono causare gravi problemi allo stomaco e intestinali nei bambini, negli anziani o negli animali domestici. Per questo motivo i fiori di tulipano non vanno mai usati come decorazioni per la tavola o tenuti in cucina. Non vuoi fare a meno di composizioni floreali colorate sul tuo tavolo da pranzo? Quindi puoi tranquillamente scegliere fiori commestibili come rose, viole o margherite, che sono piacevoli alla vista e garantiti per non contenere sostanze tossiche.
fiore
Fiori di tulipano - tossicità per cani, gatti e roditori
I fiori, lo stelo e il bulbo di un tulipano non sono solo immangiabili per l'uomo, ma anche per i nostri animali domestici. Dal momento che i tulipani rilasciano le loro tossine nell'acqua dei fiori, anche berli da sottobicchieri o vasi può scatenare acuti problemi di stomaco. Gli animali domestici che hanno ampiamente rosicchiato i fiori di tulipano mostrano tipici segni di avvelenamento come i seguenti.
- salivazione
- nausea
- diarrea
- Vomito
- rifiuto del cibo
I roditori come conigli, porcellini d'India o criceti, che preferiscono mangiare piante succulente, sono particolarmente a rischio di avvelenamento. Ma anche cani e gatti devono essere tenuti lontani dal tulipano e dai suoi fiori.
prevenzione
La prevenzione mirata protegge dai problemi di salute
Se stai piantando o potando tulipani nel tuo giardino, dovresti farlo solo con adeguati dispositivi di protezione. Indossa guanti e indumenti a maniche lunghe per evitare il contatto indesiderato con la pelle. Hai bambini piccoli a cui piace raccogliere fiori colorati? Oppure hai animali domestici che vagano liberamente in giardino? Quindi è meglio non correre rischi ed evitare completamente le piante velenose. Possiamo assicurarvi che esistono numerose alternative non tossiche che trasformeranno il vostro giardino o patio in un'oasi fiorente. Consiglio: Rosa, lillà, gelsomino e ortensia non sono solo un arricchimento per ogni area verde, ma sono anche assolutamente innocui per l'uomo e gli animali. Cerchi altre piante da fiore atossiche per la tua casa? I centri di giardinaggio o i mercati dei fiori all'ingrosso hanno una vasta selezione per gli amanti delle piante tutto l'anno.
Primo soccorso
Primo soccorso per avvelenamento
L'arrossamento e l'irritazione della pelle causati dal contatto diretto con il tulipano di solito guariscono senza trattamento. Se i tuoi bambini o animali domestici hanno rosicchiato una foglia di tulipano quando non stavano guardando e ne hanno ingerito solo una piccola parte, puoi dare loro molta acqua da bere o dare loro carbone attivo per neutralizzare le sostanze inquinanti. Tuttavia, se si sospetta che siano state ingerite quantità maggiori, è necessario contattare immediatamente un medico o un veterinario. Il personale medico specializzato deciderà caso per caso quali fasi del trattamento devono essere avviate.
Conclusione: i tulipani sono velenosi per l'uomo e gli animali
La tossicità dei tulipani è innegabile e può rappresentare una seria minaccia per la salute. Anche un singolo contatto della pelle con il bulbo del tulipano o le foglie del tulipano può causare dolorose irritazioni. Il consumo involontario di queste parti della pianta innesca sintomi acuti di avvelenamento e di solito richiede cure mediche. Per questo, avvicinati sempre con la dovuta cautela ai coloratissimi fiori primaverili. Le famiglie con bambini piccoli o proprietari di animali domestici, invece, dovrebbero evitare completamente i tulipani e decorare preferibilmente la propria casa con fiori non tossici.
Fonti:
http://www.gizbonn.de/233.0.html
http://www.botanikus.de/gift/tulpe.html
https://www.garten-treffpunkt.de/lexikon/pflanzengifte.aspx
http://www.alte-sonnen-apotheke.de/tipps-fuer-haus-und-garten/ungiftige-gartenpflanzen.html